L' Espropriazione Per Credito Fondiario. Aspetti Processuali, Fallimentari E Di Quantificazione Del Credito [Fiorucci - Giuffrè]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814186370
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Teoria pratica del diritto. Civ. E proc.
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 246
Disponibile
27,00 €
Il volume, attento alle esigenze pratico-professionali degli operatori del diritto, approfondisce in maniera completa il tema dell'espropriazione immobiliare per credito fondiario, dedicando ampio spazio all'esame dell'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale nonchè alle decisione del collegio di coordinamento dell'arbitro bancario finanziario. Il libro è articolato in tre parti. Nella prima è illustrata la disciplina privilegiata e l'operatività di credito fondiario (artt. 38-41 tub). La seconda parte del volume, che rappresenta il cuore della trattazione, è dedicata a tematiche propriamente processuali: i privilegi del creditore fondiario nell'ambito del procedimento esecutivo (fase iniziale del processo, diritto al soddisfacimento anticipato rispetto al momento ordinario della distribuzione) nonchè i delicati rapporti tra procedura esecutiva per credito fondiario e fallimento (art. 41 tub). L'ultima sezione analizza gli aspetti relativi alla quantificazione del credito (ipotecario) riveniente da un finanziamento fondiario, soffermandosi in particolare sull'assoggettamento dei finanziamenti fondiari alla disciplina dell'art. 2855 c. C. , sugli effetti della risoluzione del contratto di mutuo fondiario nonchè sull'impatto che le normative sull'anatocismo e sull'usura hanno nella determinazione della somma spettante al creditore fondiario.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fiorucci Fabio |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Teoria pratica del diritto. Civ. E proc. |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
