L'Esplorazione Dello Spazio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815114044
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 135
Disponibile
11,00 €
L'attrazione dell'uomo per le stelle e le domande sul cosmo sono antiche quanto l'umanità, anche se solo con Galileo l'indagine astronomica si è aperta al cielo profondo. Negli ultimi 50 anni, l'esplorazione planetaria - iniziata con la competizione sovietico-statunitense - ci ha portato a conoscere da vicino i pianeti, i satelliti e le comete del nostro sistema solare. Nel volume l'autore rivive le tappe della scoperta dello spazio, dallo Sputnik all'uomo sulla Luna, alle prime sonde interplanetarie, dallo sbarco sulle sabbie rosse di Marte alle visite ravvicinate alle comete. Infine il grande salto verso i giganti gassosi come Giove e i suoi misteriosi satelliti, l'attraversamento degli anelli di Saturno e l'atterraggio europeo su Titano. Alcune importanti acquisizioni sono state raggiunte, ma sull'"infinità dei mondi" la storia è in gran parte ancora da scrivere. Cosa c'è oltre il sistema solare? Duecento nuovi pianeti in dieci anni non ci hanno ancora dato un gemello della Terra, ma manca poco. E allora, così tanti pianeti, una sola vita?
Maggiori Informazioni
Autore | Bignami Giovanni F. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Lingua | Italiano |
Indice | I. La comprensione del sistema solare II. I primi trent'anni nello spazio III. Su Marte ieri e oggi IV. Al di là di Marte e degli asteroidi V. Da Giotto a Rosetta: a caccia di comete e asteroidi VI. Così tante stelle, così pochi pianeti? VII. Così tanti pianeti, una sola vita? VIII. Lezioni dal passato e proposte per il futuro Osservazioni conclusive Per saperne di più |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: