Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Eredita' Dell'illuminismo E La Critica Della Religione. Atti Del 3° Convegno Annuale Dell'associazione Italiana Di Filosofia Della Religione (Ferrara, 2004)

ISBN/EAN
9788879998376
Editore
Aracne
Collana
Quaestiones disputatae
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
116

Disponibile

11,00 €
Il volume affronta il tema dell’eredità che la critica della religione esercitata dall’Illuminismo ha lasciato all’epoca successiva e alla nostra contemporaneità. Nei saggi qui pubblicati ci si chiede se quella critica fosse pertinente e quali aspetti della religione abbia messo in questione. Forse il nostro presente è divenuto consapevole che risulta essenziale coniugare l’eredità dell’Illuminismo nel suo tratto più saliente (combattere una ragione che si arroga i caratteri della religione) con una religione restituita al suo spirito autentico. Oggi, così come all’epoca dell’Illuminismo, quando la religione era considerata una questione nevralgica e all’ordine del giorno, essa riemerge nel fuoco di preoccupazioni e di problematizzazioni che segnano necessariamente il nostro mondo

Maggiori Informazioni

Autore Sorrentino Sergio
Editore Aracne
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Quaestiones disputatae
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: