Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'era globale: linguaggi, paradigmi, culture politiche

ISBN/EAN
9788820402839
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
192

Disponibile

26,50 €
Il volume è frutto di un dialogo tra ricercatori di discipline diverse del Dipartimento DEMS dell'Università di Palermo. L'esito di questo scambio consegna un'indagine articolata su alcuni aspetti della globalizzazione con contributi che hanno 'sguardi', competenze e metodologie differenti. La caratteristica fondamentale del lavoro è infatti la sua struttura multidisciplinare e saggistica. In forma di suggestione, di studio approfondito, di proposta teorica (il taglio originale dei saggi vuole essere uno dei punti di forza del lavoro), la globalizzazione è studiata partendo dall'assunto condiviso che l'età contemporanea si stia dissolvendo dietro le spinte di un cambiamento epocale che conduce l'intera società umana in una nuova era. Dalla concettualizzazione storiografica della globalizzazione, dal tema della crisi della sovranità tradizionale alle nuove forme politiche in via di definizione, dalla guerra e dal multilateralismo ai diritti umani, dalle discriminazioni sociali agli aspetti economici e a quelli linguistici, vengono indicate al lettore prospettive che disegnano immagini di una svolta epocale o che, nella nuova era globale, prendono un carattere distintivo e inedito. Questi spunti molteplici e multidisciplinari possono consentire un'ulteriore possibilità di riflessione su un fenomeno storico, culturale e politico nel quale siamo immersi e che stiamo vivendo, come individui, comunità politiche e genere umano.

Maggiori Informazioni

Autore Scichilone Giorgio
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Sociologia
Lingua Italiano
Indice Giorgio E.M. Scichilone, Prefazione Giorgio E.M. Scichilone, L'era globale. Le forme politiche dei posteri Tommaso Baris, La globalizzazione: una interpretazione storica Antonino Palumbo, Stato, globalizzazione e governance: retorica, contraddizioni, paradossi Laura Azzolina, Mercati, sistemi di produzione e nuove forme di regolazione dell'economia L'evoluzione della sicurezza nell'era globale: la sicurezza multilaterale e le operazioni di pace delle Nazioni Unite Salvatore Casabona, E subito riprende il viaggio, dopo il naufragio, un superstite lupo di mare ... il giurista nel mondo globalizzato Giulia Adriana Pennisi, Comunità e autonomia: Unione Europea e European Social Discorse Cirus Rinaldi, Globalizzazione della maschilità e maschilizzazione dei processi globali Notizie sugli autori.
Stato editoriale In Commercio