Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'era delle metropoli. Urbanizzazione e sviluppo della grande città

ISBN/EAN
9788815097910
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
222

Disponibile

12,50 €
Lo sviluppo delle città e delle metropoli è un tratto caratteristico della vita europea, e poi mondiale, nell'età contemporanea: la grande città è il luogo per eccellenza della modernità. A questo tema è dedicata la chiara sintesi storica qui presentata, che ripercorre l'evoluzione urbana europea seguendo un duplice percorso. Da un lato vengono messe in luce le grandi linee dell'urbanizzazione, nella sua dimensione fisica, nei suoi rapporti con l'industrializzazione, nelle sue conseguenze sociali (ad esempio con la divisione delle zone urbane per funzioni e classi): trasformazioni che vedono la metropoli diventare progressivamente il centro di elaborazione e di irradiamento di forme e stili di vita, di innovazione economica, sociale, culturale. Dall'altro lato l'autore verifica questa dinamica generale tracciando la storia di alcune città a vario titolo esemplari: Manchester, San Pietroburgo, Monaco, Barcellona e Torino.

Maggiori Informazioni

Autore Zimmermann Clemens
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice Introduzione: la nascita della grande città europea 1. Manchester: la città industriale classica 2. San Pietroburgo: finestra sull'Europa 3. Monaco: tra idillio campestre, arte e industria 4. Barcellona: Esposizione Mondiale e Modernismo 5. Torino: una partenza ritardata Conclusioni. La grande città come spazio della vita moderna Letture consigliate