L'equità fra le generazioni. Un dibattito internazionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846446800
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia, cambiamento e politica sociale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 160
Disponibile
19,00 €
Ancora pochi sono coloro che hanno una consapevolezza chiara e documentata di come l'attuale assetto delle relazioni sociali, economiche e politiche sia fortemente penalizzante nei confronti delle nuove generazioni. Nonostante le evidenze empiriche, infatti, il tema dell'equità fra le generazioni stenta a diventare una public issue e viene affrontato in maniera confusa e ambigua, senza il supporto di un apparato teorico in grado di orientare la riflessione e l'osservazione.
L'obiettivo dei saggi qui presentati è quello di fare il punto sul dibattito attuale e di proporre un approccio più completo, di natura sociologica, in grado di indagare ordinatamente le diverse dimensioni del concetto di equità intergenerazionale.
Il volume intende quindi contribuire alla costruzione di un framework concettuale più ampio di quelli oggi circolanti fra gli studiosi e i policy makers , allo scopo di differenziare e integrare i vari approcci conoscitivi e di intervento operativo in materia, nel tentativo di comprendere come le singole istituzioni sociali (a partire dai principali sottosistemi sociali: Stato, mercato e Terzo settore) possano promuovere una maggiore equità fra le generazioni all'interno della società.
Maggiori Informazioni
| Autore | Piancastelli Fabio; Donati Pierpaolo |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Sociologia, cambiamento e politica sociale |
| Num. Collana | 4 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Saggi Pierpaolo Donati, Equità fra le generazioni: una nuova norma sociale Brian Barry, Sostenibilità e giustizia fra le generazioni Fabio Piancastelli, Equità fra le generazioni: appunti per una analisi sociologica John B. Williamson, Tay K. McNamara, Stephanie A. Howling, Il dibattito sull'equità intergenerazionale, l'interdipendenza fra le generazioni e la riforma della Sicurezza Sociale negli Stati Uniti Contributi di ricerca Gunther Teubner, Economia del dono, positività della giustizia: la reciproca paranoia di Jacques Derrida e Niklas Luhmann Orizzonti di lettura Federica Bertocchi, L'equità generazionale: la nascita di un dibattito Recensioni Sergio Belardinelli, La normalità e l'eccezione. Il ritorno della natura nella cultura contemporanea Giuseppe Bertola, Tito Boeri, Giuseppe Nicoletti, Protezione sociale, occupazione e integrazione europea Peter Sloterdijk, L'ultima sfera. Breve storia filosofica della globalizzazione Roger Sue, Il tempo in frantumi. Sociologia dei tempi sociali Segnalazioni bibliografiche English abstracts Notizie sugli autori. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
