Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L’equilibrio nella codifica morfologica

ISBN/EAN
9788843071555
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature carocci
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
208

Disponibile

22,00 €
Il volume tenta di offrire un’interpretazione unificata di alcuni fenomeni ricorrenti nella struttura e nell’organizzazione dei paradigmi flessionali. In particolare sono presi in considerazione da un lato il sincretismo sincronico riconducibile al cosiddetto “principio di compensazione” e dall’altro casi di compresenza di tipologie diverse di esponenza (cumulativa e separata) nello stesso paradigma. Tali fenomeni, come lo studio cerca di mostrare, possono essere inquadrati nell’ipotesi generale di una tendenza all’equilibrio nella distribuzione di probabilità degli esponenti morfologici.

Maggiori Informazioni

Autore Milizia Paolo
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature carocci
Num. Collana 165
Lingua Italiano
Indice Argomento dello studio 1. Questioni preliminari Gli esponenti morfologici/Compensazione e marcatezza 2. Definizione e misure dell’equilibrio morfologico Considerazioni preliminari/Il problema della misurazione dell’equilibrio/Esponenza semiseparata/Aspetti della misurazione dell’equilibrio/Statuto teorico dell’ipotesi dell’equilibrio morfologico 3. Manifestazioni dell’equilibrio Sincretismo ed esponenza semiseparata/Dimensionalità dei paradigmi/Informazione lessicale e informazione morfosintattica 4. Interazione tra livelli di analisi Disequilibrio e ottimizzazione fonologica/Il problema dell’esponenza zero/Disequilibrio e fattori morfomici e semantici Riferimenti bibliografici English Abstract
Questo libro è anche in: