Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Equilibrio Finanziario. Criteri E Metodologie Nella Logica Di Basilea 2

ISBN/EAN
9788838662966
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
College
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
380

Disponibile

41,00 €
Con basilea 2 cambiano le regole del gioco del credito. L'impresa che si propone di essere competitiva nei confronti delle banche deve dedicare un'attenzione nuova al proprio stato di salute finanziaria. Dopo avere presentato le innovazioni introdotte da basilea 2, il testo propone una guida alle metodologie e ai criteri per l'analisi dell'equilibrio finanziario. Il testo è frutto di una rielaborazione e integrazione del precedente 'analisi finanziaria', diviso ora in due volumi per soddisfare al meglio le esigenze dei corsi di finanza aziendale. 'l'equilibrio finanziario' si rivolge, oltre che ai professionisti del settore, ai primi corsi di finanza aziendale; il secondo volume, 'pianificazione finanziaria', a quelli specialistici.

Maggiori Informazioni

Autore Pavarani Eugenio
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana College
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Parte prima - La valutazione delle condizioni finanziarie delle imprese nel quadro di Basilea 2 1) Elementi del Nuovo Accordo di Basilea 2) Il rating e l’impatto sulle imprese Parte seconda - Metodologie per l’analisi dell’equilibrio finanziario 3) La riclassificazione del bilancio d’esercizio 4) La rielaborazione del bilancio 5) Gli indici di bilancio 6) L’analisi della dinamica finanziaria 7) La previsione finanziaria Parte terza - Criteri e percorsi dell’analisi finanziaria 8) L’analisi degli equilibri finanziari: criteri guida e indicazioni di metodo 9) I percorsi dell’analisi finanziaria Appendice - La gestione del capitale circolante. Il caso Rostra Spa Indice analitico
Questo libro è anche in: