L' Equilibrio Del Contratto Tra Parita Negoziale E Nuove Funzionalizzazioni [Spangaro - Giappichelli]

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788834851920
 - Editore
 - Giappichelli
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2014
 - Pagine
 - 176
 
Disponibile
                
                    
                        20,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Principali argomenti trattati nel volume: I. Inquadramento del tema. – II. Il ruolo della buona fede tra interpretazione e bilanciamento. – Parte Prima: Ricostruzione dogmatica della clausola di buona fede: da un ruolo sussidiario a una funzione eversiva?. – Parte Seconda: Le conseguenze della violazione della buona fede: il dialogo tra responsabilità e invalidità. – III. L’equilibrio originario del contratto. Ipotesi tipiche. – IV. Dalla buona fede all’equilibrio causale, tra equilibrio originario e squilibrio sopravvenuto. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Spangaro Alessandra | 
|---|---|
| Editore | Giappichelli | 
| Anno | 2014 | 
| Tipologia | Brossura | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | I. Inquadramento del tema. – II. Il ruolo della buona fede tra interpretazione e bilanciamento. – Parte Prima: Ricostruzione dogmatica della clausola di buona fede: da un ruolo sussidiario a una funzione eversiva?. – Parte Seconda: Le conseguenze della violazione della buona fede: il dialogo tra responsabilità e invalidità. – III. L’equilibrio originario del contratto. Ipotesi tipiche. – IV. Dalla buona fede all’equilibrio causale, tra equilibrio originario e squilibrio sopravvenuto. – Bibliografia. | 
        Questo libro è anche in:
        
    
