Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Epopea Di Gilgames. L'eroe Che Non Voleva Morire

di AA.VV.  
ISBN/EAN
9788827219638
Editore
Edizioni Mediterranee
Collana
Orizzonti dello spirito
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
304

Disponibile

27,50 €
Tradotto dall'accadico e presentato da Jean Bottéro Vecchia di circa trentacinque secoli e di gran lunga anteriore all'Iliade e al Mahâbhârata, l'Epopea di Gilgames è la prima opera letteraria conosciuta che per l'ampiezza, la forza, lo spirito, l'altezza della visione e del tono, l'eminenza e l'universalità del soggetto si è meritata, in tutto il Vicino Oriente antico, una celebrità millenaria e il titolo di "epopea". Essa racconta la storia di una grande amicizia, fonte di imprese sovrumane, ma che, troncata tragicamente dalla morte, getta il sopravvissuto, il grande re Gilgames, in una ricerca disperata, ma vana, di un modo per sfuggire al trapasso. Sulle sue tavolette d'argilla, sin da quando, agli albori dell'assiriologia, meno di centocinquant'anni fa, ne erano stati ritrovati i primi brandelli, il testo di quest'affascinante composizione non ha smesso, anno dopo anno, di essere completato con nuovi ritrovamenti, e di essere meglio compreso, ricollocato nel suo denso e profondo humus culturale nativo. Oggi il celebre assiriologo, Jean Bottéro, ne ha revisionato la traduzione, all'altezza del suo elevato lirismo, spiegandone, sinteticamente, ma in modo chiaro, gli esotismi, i silenzi e le sottigliezze, consegnando così al pubblico moderno un'edizione trasparente, per dischiudergli al meglio questo ammirevole e pressoché segreto capolavoro. "Leggerlo, certamente, è ‘entrare', quasi ‘materialmente', grazie a un documento di un'eccezionale ricchezza e autenticità, nella vita, nel pensiero, nell'anima e nella cultura di quelli che sono, fra tutti, i nostri più antichi progenitori riconoscibili, sul brumoso orizzonte del nostro lontano passato. Ma, ancor più che un simile vantaggio sul piano della storia, vi è anche il ritrovare, in uno spirito e un cuore le cui radici più profonde non possono assolutamente essere mutate successivamente, gli stessi arricchimenti dell'amicizia, della vita condivisa, e le stesse rivolte di fronte alla legge, che ci rende tutti uguali, alla fine, di fronte alla morte inesorabile".

Maggiori Informazioni

Autore AA.VV.
Editore Edizioni Mediterranee
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Orizzonti dello spirito
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: