L'epica romanza nel Medioevo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815118400
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Introduzioni. Linguistica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 100
Disponibile
10,00 €
Dopo aver esaminato i tratti peculiari dell'epopea e discusso i problemi delle "origini" della letteratura epica romanza, gli autori passano in rassegna le tradizioni fiorite nelle singole aree geografiche e linguistiche: dalle "chansons de geste" in lingua d'oïl ai testi di area provenzale, dalle opere nate nella penisola iberica (una su tutte, il "Cantar de mio Cid") alla produzione italiana settentrionale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Limentani Alberto; Infurna Marco |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Introduzioni. Linguistica |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. L'epica medievale 2. L'epica nell'area oitanica: le «chanson de geste» 3. L'epica in Provenza 4. L'epica nella penisola iberica 5. L'epica nella Padania e nell'Italia peninsulare Nota bibliografica Indice dei nomi e delle opere anonime |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
