L' Enneagramma Delle Idee Sacre. Aspetti Molteplici Della Realta'

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834015094
- Editore
- Astrolabio Ubaldini
- Collana
- Collana di studi umanistici 'ulisse'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 254
Disponibile
21,00 €
Scomparsa e ricomparsa piu' volte negli ultimi duemila anni della storia dell'umanita, la figura geometrica dell'enneagramma ha viaggiato sotterranea attraverso i sistemi di pensiero e di conoscenza di area mediorientale, fino a emergere in occidente agli inizi del secolo scorso tramite g. I. Gurdjieff, a sua volta in contatto diretto con l'insegnamento orale sufi. Il significato dell'enneagramma fu divulgato negli scritti del suo allievo p. D. Ouspensky. Da allora, analizzato e assorbito da figure del calibro di oscar ichazo e claudio naranjo, l'enneagramma si e' sviluppato partendo da quel territorio di confine che si situa tra l'indagine psicologica e quella spirituale, facendosi via via strumento scientifico e terapeutico sempre piu' fecondo per l'analisi del carattere e dei tipi psicologici. Almaas, allievo diretto di naranjo e fondatore del diamond approach, facendo tesoro delle esperienze dei suoi maestri intende risalire al nucleo di conoscenza spirituale racchiuso nell'enneagramma, concentrando l'indagine interamente sulle idee sacre che si trovano in corrispondenza dei nove vertici della figura geometrica. Secondo la tradizione tramandata dell'enneagramma, ogni idea sacra rappresenta una percezione diretta della realta, e insieme alle altre fornisce una visione oggettiva della realta' stessa. I nove enneatipi sono strettamente collegati alle nove idee: e' proprio la perdita di contatto con le idee sacre che genera gli 'inganni specifici' all'origine dei complessi psicologici.
Maggiori Informazioni
| Autore | Almaas A. H. |
|---|---|
| Editore | Astrolabio Ubaldini |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Collana di studi umanistici 'ulisse' |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
