Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Enigma Parmenide. Poesia E Filosofia Nel Proemio

ISBN/EAN
9788854837560
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
200

Disponibile

13,00 €
L’ipotesi di lettura del proemio che si intende sottoporre a verifica si incardina su due nodi focali che sembrano essere di particolare interesse. Il primo mira a una riconsiderazione del peculiare modo di procedere lungo la via del viaggiatore e, pertanto, segue la descrizione dei fatti proemiali così come si presentano alla lettura. Il secondo punta alla controversa questione dell’interpretazione del termine doxa, se esso si riferisca alle “parvenze” o alle “opinioni”. I versi sembrano costruire il percorso ideale di una ricerca che intende proporsi come fondata su basi certe, sorretta da un metodo non facilmente controvertibile. Parmenide, muovendo da questa esigenza, fa del proemio il luogo della rappresentazione per immagini di questa indagine. Le metafore parmenidee e, quindi, l’intero proemio piuttosto che come un resoconto di viaggio si possono comprendere come un insieme coerente di simboli strutturanti che tendono a significare la possibilità – muovendo da un’intuizione iniziale – di giungere a un’originale conquista intellettuale. Dall’interrogazione iniziale alla tradizione fino alla posizione di una visione originale. Itinerario che il poeta compie in se stesso. Un itinerarium mentis, piuttosto che un rapimento o una visione misterica, che intende porre l’accento sul percorso per giungere alla dea, ciò che accade durante il viaggio.

Maggiori Informazioni

Autore Di Toro Ugo
Editore Aracne
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg