Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Energia Nucleare. Costi E Benefici Di Una Tecnologia Controversa

ISBN/EAN
9788815137012
Editore
Il Mulino
Collana
Farsi un'idea
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
152

Disponibile

11,00 €
Nata sotto la cattiva stella dell'arma che può distruggere il mondo, l'energia nucleare ha sempre attirato grandi consensi e grandi rifiuti. Da qualche anno si parla di "rinascimento nucleare" poiché questa fonte sembra rispondere non solo alla crescente domanda di energia mondiale, ma anche all'esigenza di produrre elettricità senza emettere gas serra. Ma è vero che il nucleare conviene e può contribuire allo sviluppo sostenibile? Oppure il rischio di emissioni radioattive e il problema delle scorie da smaltire ce ne devono tenere lontani? Le risposte a queste domande sono fondamentali anche per decidere se convenga al nostro paese riprendere la strada interrotta più di venti anni fa, dopo i tre referendum del 1987.

Maggiori Informazioni

Autore De Paoli Luigi
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Farsi un'idea
Lingua Italiano
Indice Introduzione I. Un po' di storia per capire il presente II. L'energia nucleare in Italia III. Radioattività ed effetti biologici IV. Come funziona una centrale nucleare V. L'energia nucleare conviene? VI. La sicurezza degli impianti nucleari VII. I rifiuti radioattivi e il loro smaltimento VIII. Il rischio di proliferazione nucleare IX. Le risorse di uranio X. Rinascimento, stagnazione o declino?
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: