Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'emigrazione italiana negli Stati Uniti

ISBN/EAN
9788815232939
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
216

Disponibile

13,00 €
Fra il 1880 e il 1920 qualcosa come quattro milioni di italiani emigrarono negli Stati Uniti. Oggi ci sono Stati americani, come il Connecticut e il New Jersey, in cui la popolazione di origine italiana è vicina al venti per cento, e gli italo-americani pesano per il 5,6 per cento sul complesso della popolazione americana. Il volume ripercorre la storia dell'emigrazione italiana negli Usa dalle origini sino a oggi: dalla grande ondata fra Otto e Novecento al formarsi di comunità etniche, alle correnti politiche in esse prevalenti, alle discriminazioni, al consolidarsi dello stereotipo del mafioso, alla progressiva americanizzazione del secondo dopoguerra. E' poi tratteggiato un quadro sintetico della cultura italo-americana nei suoi diversi aspetti: l'istruzione, il rapporto con la lingua italiana, il ruolo del teatro e della musica, l'immagine dell'italo-americano nel cinema.

Maggiori Informazioni

Autore Pretelli Matteo
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice Introduzione I. Emigrazione e memoria - Italo-americani e mainstream statunitense - Lo stato dell'arte - Dove fare ricerca II. Partenze - Gli emigranti - Il lavoro - Sindacalismo e radicalismo - Socialismo e new unionismo - I quartieri etnici - La stampa - La religione - Le immigrate III. La Prima guerra mondiale - Il pregiudizio - La Red Scare e gli anni Venti - La politica - Il fascismo - L'anti-fascismo - Il New Deal - La Seconda guerra mondiale IV. Nuovi flussi post-bellici - Diventare americani - Conservatorismo e anticomunismo - Il revival etnico e lo stereotipo mafioso - Il cibo - Successi economici V. L'istruzione - La lingua italiana - Teatro e musica - La letteratura - Lo sport - Nel cinema italiano e americano Conclusione. Gli italo-americani oggi - Rapporti commerciali con l'Italia e elezioni politiche 2006 - Gli italo-americani e l'Italia Bibliografia