L'ecstasy e le altre droghe. Il fenomeno e gli interventi di recupero in Sardegna

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843012619
- Editore
- Carocci
- Collana
- Ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1999
- Pagine
- 352
Disponibile
24,50 €
Il fenomeno droga mostra a tutt'oggi nel nostro Paese una vitalità che non accenna a diminuire: questo libro presenta una serie di ricerche a riguardo centrate in particolar modo sulla realtà della Sardegna. Il testo si apre con una interessante analisi della storia della tossicoesperienza nel nostro momento storico e prosegue con quella delle istituzioni pubbliche e private che si trovano a dover fronteggiare il problema, che sta mutando solo in alcuni suoi aspetti: per esempio nella scelta delle sostanze. Importanti sono i risultati della ricerca - esposti con rigore scientifico e in un linguaggio chiaro e accessibile - sull'atteggiamento di un vasto campione di giovani nei confronti della cannabis, del gruppo ecstasy e dell'alcool, droghe di sempre più vasto uso e delle quali non si avverte la pericolosità.
Maggiori Informazioni
| Autore | Lai Guaita Maria Pia |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 1999 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ricerche |
| Num. Collana | 45 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Il fenomeno droga tra passato e presente/Alcune note storiche/Le matrici della tossicodipendenza nel nostro tempo/ Le sostanze stupefacenti di maggior uso/ L'Europa dell'Est e la tossicoesperienza/La politica italiana d'intervento sul fenomeno droga/La tossicodipendenza in Sardegna/ Introduzione/Anni '60 '70. Il fenomeno droga a Cagliari e nell'area sarda/Il fenomeno droga nella Sardegna settentrionale e centrale/Gli anni '80 '90: i cambiamenti/Il traffico: Lombardia-Sardegna/Le testimonianze di Matteo e Giulio/La Barbagia e la droga/Giovanni e la cocaina/La tossicodipendenza giovanile e le droghe di maggior uso/Introduzione generale sul tema della tossicodipendenza/ Analisi delle sostanze maggiormente usate/Cosa fa e come agisce/Produzione e lavorazione illecita/ Tendenze del traffico e del contrabbando/ Uso ed abuso di ecstasy/La famiglia/Introduzione/La percezione della famiglia in un campione di giovani sardi/I giovani e la famiglia/La figura del padre nel tempo. Verso un cambiamento'/ La famiglia degli adolescenti di oggi davanti alla droga/Genitori tossicodipendenti – la morte della famiglia/Il fenomeno della tossicoesperienza genitoriale: le ricerche/L'esperienza delle nuove droghe – Le ricerche/Introduzione/La ricerca nella scuola: i giovani e l'ecstasy/Il subcampione degli esperienti droga/Preadolescenti e droga/Cannabis ed ecstasy e lo spinello: esperienza di tutti'/La visione conclusiva/L'intervento pubblico/Introduzione/ Piano Regionale di assistenza/Una ricerca sarda sui Sert/Sert e famiglia/Un servizio sardo di outreach/L'universo privato dell'intervento di recupero dalla tossicodipendenza/ Considerazioni generali/I quattro periodi delle Comunità in Italia/Il coordinamento sardo/Le tecniche d'intervento delle Comunità/Il volontariato e la famiglia/Le comunità del coordinamento sardo: storia e programmi |
Questo libro è anche in:
