Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'economia sannita nel ventesimo secolo. Studio per il primo Centenario della Camera di Commercio di Benevento

ISBN/EAN
9788846445926
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
296

Disponibile

31,50 €
Questo libro, pubblicato in occasione del Centenario della Camera di Commercio di Benevento, ricostruisce le vicende dell'economia della provincia sannita dalla fine dell'Ottocento ai nostri giorni. L'indagine ha riguardato i diversi settori dell'attività economica: dall'agricoltura, che specialmente nella seconda metà del secolo ha saputo modernizzarsi e accrescere la sua produttività; all'industria, che non è riuscita a profittare delle opportunità che talvolta pure ha avuto ma che negli ultimi tempi ha mostrato qualche segno di vitalità; al settore terziario, in particolare al commercio, che è sempre stato di modeste dimensioni, e al credito, che ha visto la nascita di numerose piccole banche locali, quasi tutte poi chiuse o assorbite da aziende di credito più grandi. L'analisi, condotta tenendo sempre presente l'andamento economico nazionale, ha messo in evidenza le trasformazioni strutturali dell'economia e della società della provincia di Benevento, che comunque è rimasta una provincia contadina, la cui popolazione ha dovuto, nel corso del secolo ventesimo, prendere più di una volta la via dell'emigrazione, contribuendo, in tal modo, alla crescita economica e all'elevazione sociale di un'area interna della Campania povera di risorse e poco fortunata.

Maggiori Informazioni

Autore De Simone Ennio; Ferrandino Vittoria
Editore Franco Angeli
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 242
Lingua Italiano
Indice Roberto Costanzo, Prefazione Vittoria Ferrandino, La provincia di Benevento da fine Ottocento alla vigilia della seconda guerra mondiale - Fra ottocento e Novecento (La città e il suo territorio; L'economia del Sannio a fine Ottocento; La nascita della Camera di commercio; Agricoltura e cooperazione; Il modesto apparato industriale) Guerra e dopoguerra (L'economia di guerra; Le difficoltà economiche nel primo dopoguerra; I primi anni Venti; L'industria alimentare e l'agricoltura) La grande depressione (Dalla recessione alla breve ripresa; Gli interventi nel settore agricolo; Le conseguenze della grande depressione; Trasformazioni e squilibri alla vigilia della guerra) Ennio De Simone, Dalla seconda guerra mondiale ai nostri giorni I terribili anni Quaranta (La guerra e le sue distruzioni; La difficile ricostruzione; L'economia beneventana del dopoguerra; Il triste epilogo del decennio) Un'economia in trasformazione (Dalla ricostruzione allo sviluppo; I mutamenti economici e sociali; L'evoluzione dell'agricoltura; Il mancato decollo industriale; Il ruolo del terziario) Gli ultimi decenni del secolo XX (I caratteri dell'economia sannita di fine secolo; Le trasformazioni del settore agricolo; Le attività extra agricole; La lenta marcia di una provincia contadina) Fonti e bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: