Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Economia Reale Nel Mezzogiorno

ISBN/EAN
9788815251985
Editore
Il Mulino
Collana
Fondazione edison
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
368

Disponibile

27,50 €
Se nelle regioni meridionali italiane si adottasse una logica industriale, l’Italia potrebbe diventare come la Francia e la Germania. Un’affermazione forte che i curatori argomentano per dimostrare la natura italo-europea del Mez­zo­giorno nel Mediterraneo. Le tesi principali del volume sono due. La prima richiede per lo sviluppo del Mezzogiorno la creazione di un’«economia reale» forte in cui capacità organizzativa e razionalità produttiva si applichino a tutti i settori, sottraendosi alla discrezionalità di interventi finanziari che nascono e finiscono in quell’assistenzialismo che mortifica le qualificate risorse umane del Mezzogiorno. La seconda tesi è che i punti di forza e di eccellenza già presenti nell’economia reale del Mezzogiorno dimostrano la sua innovatività, ma non sono sufficienti per un’area con 26 milioni di abitanti. La vera chiave di volta per far emergere il Sud sta nell’integrazione tra agricoltura, industria, turismo, logistica e infrastrutture anche con una prospettiva mediterranea. Sono, queste, le tematiche lungo le quali si snoda il volume, ma anche le ipotesi di sviluppo auspicabili per il futuro dell’Italia.

Maggiori Informazioni

Autore Quadrio Curzio Alberto; Fortis Marco
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Fondazione edison
Lingua Italiano