Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Economia Italiana

ISBN/EAN
9788815090447
Editore
Il Mulino
Collana
Farsi un'idea
Formato
Brossura
Anno
2002
Edizione
3
Pagine
148

Disponibile

11,00 €
Dal 1° gennaio 2002, tre anni dopo l'adozione di un'unica moneta, l'euro è fisicamente in circolazione in dodici paesi europei. Per l'Italia riuscire a partecipare all'unione monetaria sin dall'inizio, raggiungendo gli obiettivi di Maastricht, ha rappresentato un notevole successo, ma anche una difficile sfida per gli anni a venire. Questo libro, interamente aggiornato nella terza edizione, si offre come un sintetico atlante ragionato delle condizioni economiche dell'Italia; racconta il cammino che ha portato il nostro paese dall'instabilità e dai conflitti degli anni '70 ai ritrovati equilibri macroeconomici della fine degli anni '90; discute i maggiori nodi ancora irrisolti del nostro sviluppo economico e considera le prospettive e i rischi attuali, nel contesto europeo e globale.

Maggiori Informazioni

Autore Signorini Federico L.; Visco Ignazio
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Farsi un'idea
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: I GRANDI NUMERI 1. La «ricchezza della nazione» 2. Le molte dimensioni del benessere 3. La struttura PARTE SECONDA: ANDAMENTI CONGIUNTURALI E POLITICHE ECONOMICHE 4. I difficili anni settanta 5. Gli anni ottanta: disinflazione e accumulo di squilibri 6. Il recupero della stabilità e l'adesione all'Unione economica e monetaria PARTE TERZA: I NODI IRRISOLTI 7. La questione del Sud 8. Eccesso di debito, carenza di Stato 9. Mercati, competitività e concorrenza Per saperne di più
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: