L'Economia Europea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815127808
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 152
Disponibile
11,00 €
La crisi globale pone sfide inedite all'Europa e richiede un convinto rilancio del processo di integrazione. Il volume guarda all'economia europea da una duplice prospettiva: la prima parte ripercorre le principali tappe dell'integrazione e delinea le caratteristiche e il funzionamento del modello economico e sociale europeo; la seconda ricostruisce l'intreccio dei fattori che hanno portato alla grave crisi internazionale e ne valuta l'impatto sul futuro dell'integrazione. Nel nuovo scenario mondiale, è solo attraverso la definizione di una politica economica adeguata al suo rango di potenza globale che l'Europa potrà rilanciare la crescita all'interno e affrontare le sfide che l'attendono.
Maggiori Informazioni
| Autore | Guerrieri Paolo; Padoan P. Carlo |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Farsi un'idea |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. L'età d'oro 2. L'unificazione del mercato interno 3. Il decennio difficile 4. Una nuova fase del processo di integrazione? 5. Il modello sociale 6. L'allargamento a Est 7. Le sfide della globalizzazione: dalla crescita alla crisi 8. Le nuove frontiere dell'integrazione: un ruolo globale per l'Europa? Per saperne di più |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
