L'Economia Della Cultura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815239549
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 178
Non Disponibile
13,50 €
L’economia della cultura vede oggi i suoi spazi ampliarsi – nonostante la crisi – a seguito della sempre maggiore domanda di qualità della vita e dell’incremento delle attività legate al tempo libero che caratterizzano le società in tutti i paesi avanzati, fra cui anche l’Italia. Nell’approfondire gli aspetti economici della produzione, del consumo e delle politiche culturali il volume traccia un profilo della materia entrando nel vivo degli argomenti più rilevanti: si parla così di spettacolo, mercato dell’arte, libri, dischi, cinema, rivoluzione digitale, intervento pubblico e privato, vincoli di bilancio.
Maggiori Informazioni
Autore | Benhamou Francoise; Trimarchi M. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione, di Michele Trimarchi Introduzione I. I consumi e l'occupazione II. Lo spettacolo dal vivo III. Il mercato dell'arte e il patrimonio artistico IV. Le industrie culturali. Libri, dischi, cinema V. Le politiche culturali Conclusione Riferimenti bibliografici |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: