Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Economia Della Conoscenza

ISBN/EAN
9788815109736
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
172

Disponibile

12,00 €
Storicamente le economie fondate sulla conoscenza si sono affermate a partire da un duplice fenomeno: da un lato una tendenza di lungo periodo che ha portato all'aumento delle risorse destinate alla produzione e alla trasmissione delle conoscenze (istruzione, formazione, ricerca e sviluppo); dall'altro un'innovazione tecnologica importante (l'avvento delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione) che ha agito da elemento scatenante dei cambiamenti strutturali. Il volume presenta nei suoi tratti essenziali l'economia della conoscenza in quanto nuova disciplina capace di fornire gli strumenti teorici per interpretare questi sviluppi nel panorama economico mondiale e per inquadrare il tema della conoscenza nell'attuale dibattito sulle strategie di crescita.

Maggiori Informazioni

Autore Foray Dominique
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. Una disciplina originale 2. Lo sviluppo delle economie fondate sulla conoscenza 3. La produzione di conoscenza 4. La codificazione della conoscenza 5. Le esternalità legate alla conoscenza 6. Conoscenze private, conoscenze pubbliche 7. Una nuova competenza organizzativa: la gestione della conoscenza 8. Una sfida per organizzazioni e istituzioni Conclusione Riferimenti bibliografici
Stato editoriale In Commercio