L'economia della Cina. Dalla pianificazione al mercato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843040766
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 168
Disponibile
16,40 €
Come sta evolvendo l’economia cinese e che opportunità offre al resto del mondo? Dopo aver analizzato le riforme che l’hanno portata ad avere un maggior ruolo nel mercato internazionale e le implicazioni di questo processo per il resto del mondo, il libro si sofferma sui principali rischi - interni e internazionali - di una crescita eccessiva e indica i passi necessari per la sua stabilizzazione: flessibilizzazione del cambio, creazione di un welfare state, modernizzazione del sistema finanziario.
Maggiori Informazioni
Autore | Chiarlone Stefano; Amighini Alessia |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 200 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il risveglio dell’economia cinese: un quadro d’insieme Le cause della crescita economica/Il percorso delle riforme economiche/Un quadro macroeconomico/Conclusioni/Sintesi 2. Le riforme del sistema industriale e finanziario Le riforme del sistema industriale/Principali caratteristiche del sistema industriale/Il sistema finanziario/Le riforme del sistema bancario/Fragilità e prospettive del sistema bancario/Sintesi 3. Le riforme commerciali e l’integrazione internazionale Dall’autarchia alla "politica della porta aperta"/L’espansione dei diritti a commerciare/Barriere tariffarie e non tariffarie sulle importazioni/Il regime commerciale delle esportazioni e gli investimenti diretti esteri/ L’adesione all’omc/Il modello di specializzazione internazionale/Gli investimenti diretti all’estero e dall’estero/ intesi 4. L’impatto sulle economie industrializzate La Cina nella divisione internazionale del lavoro/La Cina nella frammentazione internazionale della produzione/Le imprese cinesi: il mercato nazionale/Le imprese cinesi: go global policy/L’impatto dell’integrazione cinese sull’economia globale/Sintesi 5. La crescita economica cinese I cicli economici degli anni ottanta/I cicli economici degli anni novanta/Il rilancio economico del nuovo millennio/Sintesi 6. Conclusioni Le grandi tappe della storia economica della Cina: 1978-2006 Fonti statistiche Bibliografia Glossario |
Questo libro è anche in: