Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'economia d'antico regime

ISBN/EAN
9788843036080
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
L'economia preindustriale appare come una sorta di blocco immobile, che sembra presentare pochi mutamenti fra il Mille e la rivoluzione industriale. In realtà si tratta di un sistema che, accanto ad elementi tradizionali connessi all'economia rurale, all'ambiente comunitario, alle relazioni personali basate sullo status, presenta anche alcuni caratteri innovativi, quali lo sviluppo dell'economia urbana e l'espansione del mercato capitalista. Il libro esamina la persistenza delle strutture d'antico regime e la dinamica del mutamento, e il modo in cui furono superati. I vincoli tecnologici, istituzionali e ambientali che limitavano le possibilità di crescita.

Maggiori Informazioni

Autore Pezzolo Luciano
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 210
Lingua Italiano
Indice 1.Caratteri e meccanismi/Una definizione di economia d´antico regime/Popolazione e risorse/Classi, proprietà e poteri/Commercio e mercato/Istituzioni e crescita economica 2.Il sistema demografico/Introduzione/Le grandi fasi/Città e campagna/La mobilità/Un sistema demografico europeo’ 3.Le risorse: terra e lavoro/Produttività agraria e tecnologia/Regimi fondiari, istituzioni e diritti di proprietà/Azienda agraria e mercato/Contadini, servi e proprietari/ Manifatture e mondo del lavoro 4.Mercati e scambi/La gerarchia dei mercati/Mercati integrati e istituzioni/I trasporti/I commerci a lunga distanza/I circuiti dei metalli preziosi/Le istituzioni del commercio/Reputazione e sistema legale 5.Il ruolo dello Stato/Protezione, violenza e coordinamento/Guerra, istituzioni e fiscalità/ Debito statale e mercato del credito / Bibliografia
Questo libro è anche in: