Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Eccezione Di Inutilizzabilita' Delle Intercettazioni [Borgobello - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834888391
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
169

Disponibile

21,00 €
Non serve dire molto della rilevanza delle intercettazioni telefoniche ed ambientali nel diritto processuale penale: essa è sotto gli occhi di tutti e non può sfuggire a nessun osservatore dei fenomeni giurisprudenziali quanto lo strumento di captazione delle conversazioni sia, ormai, assurto a mezzo di acquisizione di notizie - anche penalmente irrilevanti -, con riduzione profonda della naturale vocazione investigativa delle attività di cui agli artt. 266 e segg. C. P. P. Ed in quest'ottica si pone anche la giurisprudenza pressochè costante della cassazione che, nell'esigenza repressiva di mantenere le prove a carico acquisite in sede di indagine, manca di censurare pratiche fortemente contrastanti con lo spirito accusatorio del codice e con la lettera della legge, così consentendo il mantenimento, nei fascicoli, di trascrizioni di conversazioni che possono essere divulgate, come la prassi insegna, anche molto prima di essere pubbliche. A fronte di tale situazione le intercettazioni, oltre che strumento di indagine, a volte essenziale, sono divenute vero e proprio mezzo di prova per diritto vivente, perdendo l'originaria funzione di strumento di acquisizione di notizie assolutamente indispensabili al prosieguo delle indagini già in corso. Il presente lavoro ha il pregio di rappresentare, attraverso l'esame di un'ampia casistica giurisprudenziale, lo stato dell'arte secondo dottrina dottrina e giurisprudenza.

Maggiori Informazioni

Autore Borgobello Massimo
Editore Giappichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice I. Definizioni e presupposti. – II. La motivazione degli atti di autorizzazione e relativi vizi. – III. Le operazioni di intercettazione e relativi vizi. – IV. Altre problematiche relative all’inutilizzabilità delle intercettazioni. – V. L’eccezione di inutilizzabilità delle intercettazioni. – VI. L’eccezione di inutilizzabilità delle intercettazioni con riguardo ad ogni fase e grado del giudizio. – Bibliografia.