Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L’azienda industriale. La fabbrica, l’apparato, l’organizzazione

ISBN/EAN
9788820454180
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia. Strumenti
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
238

Disponibile

27,00 €
Notevoli cambiamenti hanno interessato le modalità di svolgimento dei processi produttivi, con significative innovazioni che hanno investito impianti, macchine ed attrezzature. In relazione a questi mutamenti gli autori hanno ritenuto di affrontare le diverse sfaccettature dei problemi connessi al funzionamento di una fabbrica moderna, in modo da consentire al lettore, interessato a conoscere in maniera dettagliata le caratteristiche tecnico-economiche di uno stabilimento industriale, di avere un'idea sufficientemente chiara della realtà operativa. A fronte di una letteratura, relativa alle aziende industriali, presente e passata assai ampia, gli autori hanno scelto di adottare un approccio connotato da significativi elementi di pragmatismo, convinti che l'implementazione di tale approccio, anche al di là delle diverse elaborazioni teoriche, possa fornire un'efficace analisi strutturale e funzionale di una fabbrica. Particolari approfondimenti sono stati dedicati all'evoluzione delle soluzioni, in termini di organizzazione dell'attività produttiva, adottate dalle aziende industriali, fino ad esaminare le forme più evolute, in grado di perseguire congiuntamente obiettivi di migliori livelli di flessibilità e di produttività. In tutta la pubblicazione viene enfatizzata l'importanza delle risorse umane.

Maggiori Informazioni

Autore Giannini Marco; Turini Valentino
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Economia. Strumenti
Lingua Italiano
Indice Marco Giannini, Valentino Turini Premessa Marco Giannini, L'attività industriale (Inquadramento tecnico-giuridico delle attività industriali nelle loro varie articolazioni; L'industria nel suo sviluppo epocale; La dimensione aziendale: dalla dimensione fisica a quella economica; Le risorse intangibili e immateriali; La localizzazione dell'azienda industriale; Le macchine e l'apparato tecnico-produttivo; La direttiva macchine; Il layout di stabilimento; Il magazzino; I servizi di stabilimento; Tutela e sicurezza nei luoghi di lavoro) Valentino Turini, I processi produttivi (Introduzione; Interrelazioni tra produzione e mercato; La concorrenza sleale tra produzioni italiane e importate; Prima e seconda lavorazione; L'integrazione verticale; La disintegrazione dei processi produttivi; L'automation; La forza lavoro legata ai nuovi processi produttivi) Marco Giannini, Valentino Turini, Appendice. La formazione professionale in Italia: condizioni di efficacia e di efficienza (Introduzione; I limiti incontrati dalla formazione professionale nella sua evoluzione nel tempo; Gli obiettivi della formazione professionale) Marco Giannini, L'organizzazione (Introduzione; L'evoluzione nel tempo dell'organizzazione del lavoro; Evoluzione delle soluzioni adottate dalle aziende industriali; Il Lean Thinking; La fabbrica integrata; Il datore di lavoro di fronte alla possibilità e ai limiti di intervento sull'organizzazione del lavoro; Ristrutturazioni, riconversioni e riorganizzazioni di un'azienda industriale; Interventi normativi per favorire l'aumento della produttività del lavoro; Brevi cenni sulla Riforma Fornero del 2012) Alcuni brevi conclusioni Bibliografia Sitografia.