Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'azienda che comunica. 5 conversazioni e 100 idee che hanno cambiato il marketing

ISBN/EAN
9788820427818
Editore
Franco Angeli
Collana
Impresa, comunicazione, mercato
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
112

Disponibile

14,00 €
La sfida più grande per le aziende nella attuale situazione economica non è tanto avere dei buoni prodotti da vendere, ma avere dei clienti...E per non perderli deve saper comunicare che sta offrendo valore. Certo, saper fare comunicazione di impresa è arduo: non solo perché si tratta di una "scienza delle connessioni logiche" che combina marketing, economia, sociologia e comunicazione per costruire collegamenti ed effettuare scelte strategiche precise, ma anche per il mutevole e complesso ambiente in cui opera. L'azienda che comunica ha colto la necessità di sganciarsi dalle logiche di prodotto, ha capito l'importanza di costruire un brand forte e di focalizzarsi sul proprio posizionamento. In questo libro si parla dunque di questi temi, ma anche di creazione di valore, social media, approccio olistico al marketing e soprattutto di idee, idee che hanno cambiato le nostre vite. Ricco di casi aziendali e caratterizzato da un taglio introduttivo, il testo si rivolge a quanti si stiano affacciando per la prima volta all'universo della comunicazione d'impresa.

Maggiori Informazioni

Autore Zeppa Marcello
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Impresa, comunicazione, mercato
Lingua Italiano
Indice Paolo Iabichino, Prefazione Introduzione Conversazione 1. Abituarsi ad una visione olistica del marketing (Le leggi immutabili; I mercati sono sempre più esigenti; La validità delle 4P in un marketing che cambia; Vendere è proporre valori?; Il ruolo nuovo della comunicazione) Conversazione 2. Positioning: cercare (e occupare) la posizione vincente (Le 5 attività-base del positioning; Le parole-chiave per le strategie di positioning; Focalizzarsi; Non cercare di essere tutto per tutti; Il concetto di prodotto ed i miti del marketing: opportunità perdute e vantaggi da costruire) Conversazione 3. L'importanza di avere un brand forte (Perché tutte le aziende dovrebbero avere un marchio forte?) Conversazione 4. La comunicazione di impresa deve creare valore (Comprendere il nuovo ruolo del consumatore; L'importanza delle community; Quali implicazioni per il brand?; I 9 tipi di Brand Community) Conversazione 5. Comprendere e gestire i "social media" (Il Cliente è on-line?; Non è sufficiente avere un blog; Costruire vantaggio competitivo su internet; I numeri; Integrazione ed innovazione; Innovazione ed interattività; Decidere un approccio per la comunicazione di marketing Online; Integrare le campagne di comunicazione; Le aziende BTB ed il social media marketing) Conversazione 6. Marketing creativo? (Superare modelli di pensiero "esausti"; Un differente approccio ai consumatori; Definire un piano di marketing creativo; Essere creativi per vendere di più (e meglio)) Appendice Creatività nel marketing - Le 100 idee che hanno cambiato il marketing (Apple; La referenza Autorevole (Authority Endorsement); Biglietti da visita; CRM; Crowd sourcing; Customer review - Il giudizio degli utilizzatori; Marketing Esperienziale; Infografica; Integrazione; Mobile Marketing; Smartphone; Social Network; Wireless; Marketing Virale) Bibliografia (Sitografia).