Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Avviso Di Accertamento Tributario Integrativo e Modificativo [Donatelli - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834879047
Editore
Giappichelli
Collana
Studi di diritto tributario
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
360

Disponibile

39,00 €
Principali argomenti trattati nel volume: Introduzione. – I. Profili storici della successione ed integrazione degli atti impositivi. – Sezione I. L’evoluzione storica del potere dell’Amministrazione finanziaria di integrare la pretesa impositiva. – Sezione II. Limiti e modalità di utilizzo dei risultati ermeneutici raggiunti nella elaborazione storica dell’istituto. – Sezione III. Profili intrinseci di teoria generale dell’avviso di accertamento integrativo e modificativo. – II. Fattispecie tributaria, capacità contributiva e funzione impositiva quali elementi essenziali per uno studio sistematico del rapporto tra più atti impositivi. – Sezione I. Fattispecie tributaria e presupposto di fatto del tributo. – Sezione II. Presupposto di imposta, procedimento tributario e funzione impositiva. – Sezione III. Struttura dell’avviso di accertamento parziale ed i suoi rapporti con l’avviso di accertamento integrativo e modificativo. – III. Studio delle teorie generate dall’analisi del rapporto tra accertamento originario e accertamento integrativo o modificativo. Revisione critica e nuova impostazione metodologica. – Sezione I. Esame delle teorie sull’avviso di accertamento integrativo e modificativo. – Sezione II. Rilevanza degli elementi di fatto costitutivi della fattispecie tributaria per la riconduzione a sistema del rapporto tra avviso di accertamento integrato ed integrativo e tra avviso di accertamento modificato e modificativo. – Sezione III. Profili critici e ricostruttivi delle elaborazioni teoriche delle dottrine precedenti. – Sezione IV. Accertamento integrativo, modificativo e rinnovazione dell’atto impositivo in funzione di sanatoria. – IV. Funzione impositiva e sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi: tra efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa e tutela del contribuente. – Bibliografia.

Maggiori Informazioni

Autore Donatelli Samuele
Editore Giappichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Studi di diritto tributario
Num. Collana 36
Lingua Italiano
Indice Introduzione. – I. Profili storici della successione ed integrazione degli atti impositivi. – Sezione I. L’evoluzione storica del potere dell’Amministrazione finanziaria di integrare la pretesa impositiva. – Sezione II. Limiti e modalità di utilizzo dei risultati ermeneutici raggiunti nella elaborazione storica dell’istituto. – Sezione III. Profili intrinseci di teoria generale dell’avviso di accertamento integrativo e modificativo. – II. Fattispecie tributaria, capacità contributiva e funzione impositiva quali elementi essenziali per uno studio sistematico del rapporto tra più atti impositivi. – Sezione I. Fattispecie tributaria e presupposto di fatto del tributo. – Sezione II. Presupposto di imposta, procedimento tributario e funzione impositiva. – Sezione III. Struttura dell’avviso di accertamento parziale ed i suoi rapporti con l’avviso di accertamento integrativo e modificativo. – III. Studio delle teorie generate dall’analisi del rapporto tra accertamento originario e accertamento integrativo o modificativo. Revisione critica e nuova impostazione metodologica. – Sezione I. Esame delle teorie sull’avviso di accertamento integrativo e modificativo. – Sezione II. Rilevanza degli elementi di fatto costitutivi della fattispecie tributaria per la riconduzione a sistema del rapporto tra avviso di accertamento integrato ed integrativo e tra avviso di accertamento modificato e modificativo. – Sezione III. Profili critici e ricostruttivi delle elaborazioni teoriche delle dottrine precedenti. – Sezione IV. Accertamento integrativo, modificativo e rinnovazione dell’atto impositivo in funzione di sanatoria. – IV. Funzione impositiva e sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi: tra efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa e tutela del contribuente. – Bibliografia.