Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Automa E Lo Spirito. Azioni Individuali, Istituzioni, Imprese Collettive

ISBN/EAN
9788815131386
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
272

Disponibile

25,00 €
Un robusto filo lega due delle questioni più controverse delle scienze sociali. La prima, indagata con prospettive ed esiti diversi dalle teorie dell'azione e dalle teorie delle istituzioni, ha per oggetto il rapporto fra determinismi sociali e libera volontà individuale, fra eteronomia e autonomia degli individui. La seconda riguarda i processi mediante i quali l'interazione fra individui e l'aggregazione delle loro azioni generano macroeventi e macrofenomeni. Un campo di studi che non può prescindere da approfondite analisi preliminari intorno alla natura delle azioni individuali, alle caratteristiche dei contesti in cui gli individui agiscono, ai gradi di libertà di cui dispongono in presenza di vincoli e costrizioni istituzionali. Muovendosi all'interno di una prospettiva teorico-metodologica consolidata, di cui la sociologia analitica è uno dei frutti odierni più sofisticati, il libro propone un articolato menu di ipotesi sui meccanismi di scambio sociale, il ruolo delle regole formali e informali, gli effetti dell'onnipresenza dei reticoli sociali sulla distribuzione e l'esercizio del potere. Uno schema teorico, costruito con rigore e originalità, utile ai fini dell'indagine sui percorsi e le modalità di conversione dalle situazioni "micro" ai fenomeni "macro". La scommessa è che migliorare la conoscenza di questi processi serva ad affinare la capacità della teoria sociale e della teoria politica di spiegare persistenze e mutamenti nelle società.

Maggiori Informazioni

Autore Panebianco Angelo
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano
Indice 1. Meccanismi 2. Azioni, attori 3. Passioni e ragioni 4. Istituzioni e organizzazioni 5. Micro-macro: il legame mancante 6. Chi agisce in politica? Riferimenti bibliografici Indice dei nomi