L'Attività professionale medica: competenze e responsabilità dell'Ortopedico [Gabrielli - Timeo Editore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788897162063
- Editore
- Timeo
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2010
- Pagine
- 120
Disponibile
27,00 €
30,00 €
La Responsabilità professionale sanitaria, negli ultimi anni, sta diventando una parte importante del contenzioso penale e civile in Italia ed occupa una quota considerevole dell'attività legale e medico-legale. Al di là degli "addetti ai lavori", per¨° una serie di soggetti interessati dal fenomeno sia pure in una situazione contrapposta: da un lato il medico, dall'altro i pazienti.
Verosimilmente i medici non sono addentro alle tematiche della responsabilità professionale. Vi si accostano solo in particolari occasioni: in occasione di un avviso di garanzia o di una citazione civile.
L'attuale pubblicistica italiana consta di testi specialistici. I medici non sembrano avere testi dedicati ma solo informazioni frammentarie e influenze da parte dei mass media. Il risultato un arroccamento di quella che è stata definita medicina difensiva, ossia una presunta osservanza del protocollo al fine di evitare "guai".
In questa situazione si è ritenuto utile la pubblicazione di un testo specificatamente dedicato ai medici, che sia di facile comprensione, divulgativo, con un taglio scientifico adeguato.
In particolare, il testo verte sull'attività professionale medica: competenze e responsabilità dell'ortopedico.
Maggiori Informazioni
Autore | Gabrielli Mario; Isopo Lorenzo; Ricci Pietrantonio; Donelli Fabio Maria; Dell'Osso Giuseppe |
---|---|
Editore | Timeo |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Cap. 1 - STORIA DELLE RESPONSABILITA' PROFESSIONALI MEDICA E ANALISI DEL FENOMENO ITALIANO - Introduzione - Storia della responsabilità professionale medica - Analisi del fenomeno italiano Cap. 2 - LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE MEDICA: EVOLUZIONE DI UN FENOMENO - Introduzione - Riferimenti storici - Gli Stati Uniti d'America: patria della malpractice - Considerazioni e prospettive Cap. 3 - LA PREVENZIONE DELL'ERRORE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA - Introduzione - Informazione consenso - Problematiche medico legali - Profili di responsabilità Cap. 4 - ATTIVITA' PROFESSIONALE DELL'ORTOPEDICO E REATI COLPOSI - Premesse - L'ortopedico nelle ipotesi di reato colposo - Parametri di valutazione della colpa e reati omissivi - L'ortopedico ed il nesso di causalità tra atto medico e danno - Criteri di valutazione del nesso causale - Il punto di vista delle Sezioni Unite - Conclusioni Cap. 5 - LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE IN CAMPO PENALE - Premesse - I reati di lesione personale - Analisi della giurisprudenza di riferimento - Falsità materiale commessa dall'ortopedico quale pubblico ufficiale - Il reato di omicidio colposo - conclusioni Cap. 6 - L'ortopedico "indagato" nel procedimento penale - Premesse - Perchè il paziente predilige il processo penale - Invito a presentarsi ex art. 375 c.p.p - Avviso conclusioni indagini ex art. 415 bis c.p.p - Conclusioni Cap. 7 - ATTIVITA' PROFESSIONALE DELL'ORTOPEDICO E RESPONSABILITA' CIVILE - Premesse - La responsabilità civile del medico: norme e principi generali di riferimento - Brevi cenni alla natura della responsabilità civile in generale: contrattuale ed extracontrattuale - l nesso di causalità: il principio di probabilità - La responsabilità del medico ortopedico verso il paziente: contrattuale ec extracontrattuale - Le conseguenze pratiche in punto di prova - Dolo, negligenza, imperizia, imprudenza del medico ortopedico - Il valore del consenso espresso dal paziente - L'emergenza: casi particolari, doveri, responsabilità del medico ortopedico - La responsabilità del medico ortopedico nelle operazioni di équipe - Conclusioni Cap. 8 - LA RESPONSABILITA' DISCIPLINARE ORDINISTICA - Introduzione - Riferimenti storici - Attualità Cap, 9 - LA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA E LA RESPONSABILITA' ERARIALE - Introduzione - Riferimenti storici - Attualità Cap. 10 - CONSIGLI PRATICI - Il corretto rapporto medico-legale CONCLUSIONI |
Questo libro è anche in: