L' Astrofilo Moderno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788847005433
- Editore
- Springer Verlag Italia
- Collana
- Le stelle
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 240
Disponibile
15,00 €
In meno di due decenni l'astronomia amatoriale ha cambiato volto. Il motivo, naturalmente, e' il progresso tecnologico. Telescopi economici, ma di alta qualita, montature 'go-to' controllate dal computer, autoguide, camere ccd, videocamere e (come sempre) computer e internet sono soltanto alcuni degli elementi che hanno rivoluzionato l'astronomia del xxi secolo. Non solo hanno reso l'astronomia amatoriale piu' 'amichevole' e divertente, ma hanno anche ampliato enormemente le potenzialita' dell'astrofilo.
Maggiori Informazioni
Autore | Mobberley Martin |
---|---|
Editore | Springer Verlag Italia |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le stelle |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione perché I’astronomia amatoriale?.- Introduzione perché I’astronomia amatoriale?.- La strumentazione.- Fondamenti di ottica.- Acquistare un telescopio commerciale.- Navigare in un cielo sferico ruotante.- I telescopi “Go To” e le montature.- Fotocamere digitali e video astronomia.- Camere CCD raffreddate.- I software per l’elaborazione delle immagini.- Le persone.- Gli imager planetari.- Gli scopritori di supernovae.- I perfezionisti del deep-sky.- Osservatori di variabili cataclismiche e cacciatori di gamma ray-burst.- Salvare il mondo: cacciatori di Near Earth Object.- Cacciatori di comete dal salotto.- Spettroscopisti amatoriali. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: