Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Asia Orientale. Dal 1945 Ai Giorni Nostri

ISBN/EAN
9788815149596
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
240

Disponibile

13,50 €
"Unite le vostre forze perché siano destinate alla costruzione del futuro". Da queste parole, che chiudono il discorso con il quale l'Imperatore giapponese Hirohito dichiara la resa del Giappone il 15 agosto 1945, prende le mosse il volume, in cui si passano in rassegna le vicende dei principali paesi di quel territorio che normalmente si etichetta come Asia orientale. La sconfitta nipponica nella seconda guerra mondiale, infatti, si ripercuote pesantemente sui destini delle due Coree, di Taiwan, della Cina, oltre che dello stesso Giappone. E' illustrata - cronologicamente fino ai giorni nostri - la complessa evoluzione storica, politica ed economica di questi paesi, di cui sono descritte le trasformazioni radicali che li hanno portati a diventare protagonisti globali.

Maggiori Informazioni

Autore Fiori Antonio
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice Introduzione. "Fato omnia fiunt": dove tutto ha inizio PARTE PRIMA: 1945-1980. L'ASIA SI RISVEGLIA I. Occupazione, riforme, sviluppo economico: il volto nuovo del Giappone II. L'amaro destino della penisola coreana III. La Cina maoista IV. La fuga del Guomindang a Taiwan PARTE SECONDA: 1980-2008. IL GRANDE CAMBIAMENTO V. Maturità e crisi del sistema nipponico VI. L'intensificazione della divisione VII. La Cina verso la modernizzazione VIII. Il processo di taiwanizzazione e l'«Unica Cina» Indice dei nomi
Questo libro è anche in: