L'ascolto dell'abuso e l'abuso nell'ascolto. Abuso sessuale sui minori: contesto clinico, giudiziario, sociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846450210
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Hansel e gretel dalla parte dell'infanzia -
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 352
Non Disponibile
29,50 €
Il testo, aperto dal saggio di claudio foti 'per una teoria dell'ascolto dell'abuso', presenta gli interventi più rilevanti del convegno 'ascolto dell'abuso e abuso nell'ascolto' organizzato a torino dal centro studi hänsel e gretel. Le tematiche affrontate: le tecniche dell'ascolto emotivo, l'empatia come capacità di esplorazione mentale dell'alterità, le false denunce, le barriere psicologiche e sociali all'ascolto, le resistenze delle istituzioni socio-sanitarie e giudiziarie, l'ascolto del trauma e la psicoanalisi, l'ascolto nella prevenzione e nella rilevazione della violenza domestica, l'ascolto nel processo penale, la valutazione dell'attendibilità del minore, l'audizione protetta e la formazione degli operatori.
Maggiori Informazioni
Autore | Foti Claudio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Hansel e gretel dalla parte dell'infanzia - |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I. Ascolto e mancato ascolto dell'abuso Claudio Foti, L'ascolto dell'abuso e l'abuso nell'ascolto Felicity de Zulueta, Cause psicologiche della violenza familiare Paola Di Blasio, L'abuso sessuale: caratteristiche del racconto di eventi traumatici Nadia Bolognini, Claudio Foti, Rimozione non fa rima con prevenzione, né con protezione Sabrina Farci, Adultocentrismo dell'istituzione e ascolto emotivo Marilena Dellavalle, Autotutela delle istituzioni e ascolto del bambino Parte II. L'ascolto dell'abuso e l'intervento psicologico Franco Borgogno, Originalità e creatività del concetto di trauma nel pensiero e nell'opera di Sándor Ferençzi Estela V. Welldon, La ripetizione dell'abuso e dei maltrattamenti da una generazione all'altra Claudio Foti, Nadia Bolognini, Quando i bambini dicono bugie... Alessandro Vassalli, Cosa succede a chi ascolta l'abuso? Parte III. L'ascolto dell'abuso e il contesto giudiziario Piero Forno, L'ascolto del minore nel processo penale. Il bambino abusato: vittima due volte? Guglielmo Gulotta, Ilaria Cutica, La diagnosi abusante. Le domande che non sono domande Cristina Roccia, Gianni Guasto, La "suggestione negativa" nei casi di presunto abuso sessuale Claudio Foti, Intelligenza emotiva e suggestione nella valutazione psicologica del bambino Laura De Rui, Le resistenze istituzionali e giuridiche al riconoscimento dell'abuso Claudio Foti, Danila Ghiano, L'audizione protetta: la preparazione, il sostegno e l'ascolto del piccolo testimone Appendice. Ascolto dell'abuso e formazione Claudio Foti, La formazione degli operatori per lo sviluppo delle competenze empatiche. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: