L'arte di persuadere. Come affrontare con successo i propri compiti di comunicazione: da colloqui e trattative difficili a discorsi in pubblico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846460660
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Trend/le guide in un mondo che cambia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Edizione
- 2
- Pagine
- 144
Disponibile
17,00 €
Una serie di suggerimenti ed idee 'illuminanti' in un campo che ha acquisito una valenza particolare nel mondo attuale, frutto di anni di seminari condotti da una delle più famose formatrici europee. I metodi, le tecniche e gli accorgimenti illustrati sono applicabili con successo sia da persone con un'ampia esperienza che da giovani alle prime armi. Servono per concludere vendite complesse e trattative difficili, per ottenere il più ampio impegno dai propri collaboratori, per convincere della bontà delle proprie idee colleghi, superiori, soci, se lavorate in un'azienda o in uno studio professionale, se operate nel sociale o nel mondo politico, se dovete presentare una relazione o fare un intervento in un convegno.
Maggiori Informazioni
| Autore | Birkenbihl Vera F. |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Trend/le guide in un mondo che cambia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Cosa vi offre questo libro (La struttura del libro è modulare!; Com'è attualmente la vostra "eloquenza", buona/cattiva?; Quanto sono nuove le "nuove informazioni"?; Il test della banalità di Birkenbihl) Le domande più frequenti (Attivazione del pubblico; Attacchi; Argomenti; Respiro; Pronuncia; Livello relazionale; Dialetto; Dialettica; Atteggiamento d'attesa degli ascoltatori; Lavorare a misura di cervello; Abitudini stupide; Struttura; Formazione di gruppo; Informazioni; Critiche; La febbre della ribalta; Allenamento mentale; Pubblico; Tempi del discorso; Costruzione della frase; Prontezza di parole; Tecnica dei titoli; Sentimento di autostima (SAS); Rapidità d'eloquio; Discorso improvvisato; "Pietre nel fiume"; Punti essenziali; Stories ; Telefono; Tell the people? ; Trovare gli argomenti; Thinking on your toes ; Tolleranza; Allenamento; Forza di persuasione; Upanisad ; Video; Preparazione generale; Preparazione specifica; Idee preconcette (pregiudizi) degli ascoltatori; Piattaforma del sapere; Il gruppo di riferimento; Citazioni; Accordo BI-anime; Interruzioni) Esercizi di allenamento (Esercizio base di lettura ad alta voce; Esercizio di base per il pensiero parlato; Pensiero parlato: un gioco; Il percorso di una notizia) Struttura del discorso (Schema della struttura n. 1: schema standard; Schema della struttura n. 2: AIDA; Schema della struttura n. 3: AITA; Schema della struttura n. 4: Analograffiti; Schema della struttura n. 5 intervento rapido; Schema della struttura n. 6: laudatio ; E per finire) Appendice Testi (Una metafora: lo steccato; Discorso improvvisato sul tema "tarocchi"; Discorso d'informazione sul tema "tarocchi"; Discorso d'opinione). |
Questo libro è anche in:
