Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Arte Di Far Credere

ISBN/EAN
9788856833010
Editore
Franco Angeli
Collana
Cultura della comunicazione
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
112

Disponibile

15,50 €
Questo libro nasce dalla passione civile che accomuna gli autori. Essi non nascondono il loro disagio di cittadini di fronte a una qualita' sempre piu' scadente del dibattito pubblico, a una sorprendente omologazione dell'opinione pubblica e a un'inquietante caduta dello spirito critico. Al centro della riflessione vi e' la situazione italiana. L'ormai lunga stagione del 'berlusconismo', del dominio del populismo mediatico, spinge a evidenziare tecniche e strumenti utilizzati in italia nella costruzione e nel condizionamento dell'opinione pubblica. Gli autori conducono la loro ricerca sul filo di un dialogo serrato con i testi classici e con le tesi dei piu' importanti studiosi moderni di media e di opinione pubblica: aristotele e quintiliano, le bon e freud, mac luhan e castells vengono ampiamente utilizzati per interpretare e decodificare le dinamiche della vita politica e culturale italiana. In tanti si interrogano sulla poverta' e sul degrado del dibattito pubblico italiano: a questi cittadini il libro offre spunti di riflessione e categorie interpretative inedite. Il volume e' di interesse anche per tutti coloro che sono animati da passione politica: le analisi e le categorie interpretative qui proposte sono a un tempo inconsuete, illuminanti e di stringente attualità.

Maggiori Informazioni

Autore Borgato Renata; Capelli Ferruccio; Ferraresi Mauro
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Cultura della comunicazione
Num. Collana 48
Lingua Italiano
Indice Premessa Ferruccio Capelli, Il ritorno della folla Renata Borgato, Le dita dell'Aurora Mauro Ferraresi, L'opinione al tempo della mediacrazia Alberto Abruzzese, Antonio Rafele, Postfazione. Sospensioni. Barbari e nativi nel contesto italiano.
Stato editoriale In Commercio