L'Arte Di Comunicare

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820490775
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Trend/le guide in un mondo che cambia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 26
- Pagine
- 160
Disponibile
17,00 €
L'arte di comunicare è un libro originale ed efficace per chi vuole imparare a vendere le proprie idee. Come parlare in pubblico? Come scrivere una lettera o un comunicato per la stampa? Semplice: basta applicare le tecniche illustrate da Carlo Majello in questo libro per ottenere il consenso e la simpatia di chi ci ascolta e di chi legge i nostri scritti.
Le tecniche psico-sociologiche descritte nel volume sono spiegate con tanta semplicità e maestria da renderlo un prezioso manuale di studio e di successo, sia nel nostro Paese che all'estero: attualmente il volume è tradotto in varie lingue.
Questo libro si rivolge ai liberi professionisti ed alle segretarie d'azienda, ai venditori ed ai dirigenti: dà a tutti ed a ciascuno consigli pratici su come conquistare l'attenzione della gente e motivarla all'azione, attraverso efficaci metodi di comunicazione orali, scritti e visivi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Majello Carlo |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Trend/le guide in un mondo che cambia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | RELAZIONI PUBBLICHE E RELAZIONI UMANE Che cosa sono le Relazioni Pubbliche Le Relazioni Pubbliche processo educativo * I presupposti delle R.P. (sincerità- informazione) * Le relazioni interne * Le comunicazioni * Le Relazioni Umane all'interno di un'azienda TECNICHE E SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Come si impara a comunicare * Requisiti della comunicazione * La chiarezza * Cortesia + discrezione = simpatia * L'arte di vendere *"Comunicare" è un'arte che si può imparare Terminologia della comunicazione * Che cosa significa "comunicare" * La fonte di trasmissione * Il messaggio * I veicoli di trasmissione * Il canale di comunicazione * Lo strumento di ricezione * Il destinatario * Le interferenze L'efficacia delle comunicazioni * Valutazione delle comunicazioni * Rapporto tra fonte di trasmissione e destinatario * La sincerità nelle comunicazioni * Ogni uomo è diverso dall'altro Gli strumenti auditivi, visivi e audiovisivi * Come comunicare * Rivolgersi ai sensi * Gli audiovisivi * Le tecniche di comunicazione I TIPI DI COMUNICAZIONE La presentazione di se stessi e delle proprie idee * Come presentare se stessi * Come presentare le proprie idee Le comunicazioni scritte individuali * La lettera * Come scrivere * Il tono della lettera * Il contenuto della lettera * La forma della lettera * La nota personale Le comunicazioni scritte collettive * Gli articoli * I comunicati-stampa * L'articolo d'opinione * Il bollettino * L'opuscolo * La circolare Le comunicazioni orali individuali * Imparare a parlare * Il colloquio * La comunicazione telefonica Le comunicazioni orali collettive * La conferenza * Come si prepara una conferenza * Le mansioni del presidente * La discussione in gruppo Le comunicazioni visive * Importanza delle comunicazioni visive * Le fotografie e i film * Le illustrazioni * I grafici * Uso dei mezzi visivi Conclusione - La valutazione dei risultati |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
