Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Arte Dei Banchieri. Moneta E Credito A Milano Da Napoleone All'unita'

ISBN/EAN
9788846413833
Editore
Franco Angeli
Collana
Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
256

Disponibile

33,00 €
L'analisi ha mirato a ricostruire e spiegare le dinamiche relative agli 'attori', ossia i negozianti banchieri, al mercato creditizio e monetario e alle riforme formulate dal ministro delle finanze prina in età napoleonica e da alcuni banchieri privati, tra il ritorno degli austriaci e le cinque giornate. L'attenzione al ruolo delle istituzioni - intese come 'regole del gioco' - e alla cultura economica dei protagonisti - i banchieri e le 'autorità centrali' di governo - permette di spiegare in quale modo gli elementi di arretratezza della struttura finanziaria condizionarono la tensione alla crescita dell'economia della regione.

Maggiori Informazioni

Autore Piluso Giandomenico
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Num. Collana 247
Lingua Italiano
Indice Moneta, credito e sviluppo: un'introduzione (L'arte dei banchieri privati: l'esperienza milanese; Cultura, istituzioni, riforme: un'analisi neoistituzionalista) Milano, città di banca e commerci (L'economia lombarda: tendenze di lungo periodo; Crescita economica e intermediazione: la piazza di Milano) Le parole e le cose (Negozianti e banchieri: per una semantica storica; Il numero dei banchieri; La formazione dei banchieri: ritratti; Il lavoro di banca: contabilità e corrispondenza; Le origini dei banchieri: i nomi; La città dei banchieri) Il mercato dei crediti: Milano e l'Europa (Il mercato della seta e i negozianti banchieri; L'evoluzione dell'economia e i banchieri) Il mercato monetario: arretratezza e riforme (Un mercato monetario imperfetto; Lo sconto cambiario e le carte pubbliche; Un "risconto" tardivo: la Cassa di Risparmio) L'anomalia milanese: banchieri senza moneta (Finanza pubblica e credito privato; Politica economica e governo della moneta; Il Monte Sete o una banca di emissione?; Per la banca di emissione e sconto: Milano e Vienna)
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: