Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Arcobaleno E I Suoi Colori. Dimensioni Della Religiosita, Modelli Di Chiesa E Valori In Una Diocesi A Benessere Diffuso

ISBN/EAN
9788820488680
Editore
Franco Angeli
Collana
Lab. Sociologico cipolla
Formato
Brossura
Anno
1994
Edizione
2
Pagine
416

Disponibile

40,50 €
Impiegando in modo sistematico la prospettiva multidimensionale questa ricerca sociologica, condotta in un'area a benessere diffuso posta nel cuore della Pianura Padana, ha ottenuto risultati che vanno ben oltre la base empirica che li ha prodotti. Muovendo da un campionario rigoroso della popolazione mantovana e da un base statistica di elevata qualità l'indagine ha recuperato le tracce socio-storiche della religiosità e ha fatto emergere il sofisticato intreccio sociale e culturale su cui essa opera, proprio laddove il senso si fa limite del senso e dove, quindi, la penetrazione, lo scavo, il rigore si fanno esigenza prioritaria e precetto metodologico. L'irriducibilità del fenomeno religioso ad altro da sé e l'irriducibilità dello stesso fenomeno ad elemento monodimensionale sono la premessa per un'investigazione che si pone pienamente nella fase post-secolarizzazione, ne svela le componenti de-secolarizzanti e la rete multiforme e variegata, sostanzialmente irricomponibile in un modo unitario e fortemente o coerentemente omogeneo, se non a prezzi non più pagabili.

Maggiori Informazioni

Autore Martelli Stefano
Editore Franco Angeli
Anno 1994
Tipologia Libro
Collana Lab. Sociologico cipolla
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Indice • Presentazione, di Costantino Cipolla • introduzione, di Egidio Caporello • La religiosità tra epistemologia e storia * Le molteplici dimensioni della religiosità. Aspetti epistemologici e metodologici * La vita religiosa nel Mantovano tra Ottocento e Novecento: tracce per una socio-storia, di Carlo Prandi • Un popolo, un territorio, una chiesa * Il Mantovano: aspetti demografici e socio-economici * La Diocesi di Mantova come organizzazione complessa • Religiosità e coscienza-di-chiesa nella Mantova degli anni '90 * Una domanda emergente di senso religioso. Le dimensioni vitale ed esperienziale * Dalle credenze ai comportamenti. La dimensione dottrinale * Più appartenenti che praticanti. La dimensione rituale * Partecipazione senza informazione. Le dimensioni conoscitiva e comunitaria * Il prisma dei modelli-di-chiesa. La dimensione coscienziale * Conclusioni. Uno sguardo multidimensionale sulla religiosità mantovana • Appendici * Aspetti metodologici della ricerca, di Paolo Polettini * Misure della religiosità: gli indici * Una diocesi in transizione. Commento teologico-pastorale, di Roberto Rezzaghi • Riferimenti bibliografici • Questionario
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: