Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'apprendimento collaborativo: percorsi di formazione. Materiale e strumenti per le scuole

ISBN/EAN
9788846461834
Editore
Franco Angeli
Collana
Irrsae lombardia - istituto ricerca sperimentazione
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
304

Disponibile

28,50 €
L'e-learning ha sostituito i classici corsi di aggiornamento. Gli esiti spesso non corrispondono alle attese. Di qui la necessità di esplorare nuove modalità di formazione.In questa linea di ricerca si iscrive la proposta presentata in questa pubblicazione. La principale novità consiste nel sostituire la figura del formatore esterno con docenti, in qualche misura esperti, che divengono essi stessi formatori per i loro colleghi. Il corso, che utilizza un approccio costruttivista basato sul dialogo e l'apprendimento collaborativo, è scandito in moduli autonomi e ricomponibili in percorsi differenti. Il docente-tutor, primus inter pares, è assistito da una solida struttura progettuale, da un manuale con articolate istruzioni e da un'ampia gamma di materiali. Può, inoltre, avvalersi della supervisione, per via telematica, degli autori di questo volume nonché di un sito costruito ad hoc. Si valorizzano, in questo modo, le risorse interne alla scuola e si esaltano gli elementi di autogestione e di autoformazione. Il libro, grazie al suo approccio operativo e alla ricchezza dei suggerimenti didattici si rivolge anche a tutti quegli insegnanti ed educatori che trovano interessante l'approccio collaborativo e che desiderano sperimentare direttamente in classe con i propri alunni gli strumenti e le tecniche qui illustrate.

Maggiori Informazioni

Autore Lodrini Tarcisio
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Irrsae lombardia - istituto ricerca sperimentazione
Lingua Italiano
Indice Giuseppe Meroni, Presentazione Introduzione Tarcisio Lodrini, Imparare dalla pratica professionale Luciano Cerioli, La relazione come strumento di lavoro Paolo Ardizzone, Modulo 1. Familiarizzazione con l'approccio costruttivista e l'apprendimento collaborativo Anna Carletti, Modulo 2. Le mappe concettuali nella didattica Anna Carletti, Modulo 3. Frames e script Matilde Fiameni, Paola Mesturini, Modulo 4. La progettazione di un ipermedium Andrea Varani, Modulo 5. L'apprendimento collaborativo nel piccolo gruppo Nicola Scognamiglio, Modulo 6. Dal ragionamento collaborativo alla scrittura epistemologica Manuela Cantoia, Modulo 7. Un tutor costruttivista metacognitivo.
Stato editoriale In Commercio