L'ape Mellifera - Biologia, avversità, allevamento, prodotti [Cadeddu - Publistampa Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788896014271
- Editore
- Publistampa Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 238
Disponibile
18,05 €
19,00 €
Le api, pur essendo da millenni allevate dall'uomo, non si possono definire animali domestici in quanto esse hanno mantenuto le caratteristiche biologiche dello stato selvatico. Le api oggetto di questo lavoro fanno parte
della specie Apis mellifera, insetti sociali appartenenti alla famiglia degli Apidi e all'ordine degli Imenotteri. VApis mellifera si trova distribuita in tutta la terra e sotto la pressione selettiva si sono formate varie razze: europea, orientale e africana.
Maggiori Informazioni
Autore | Cadeddu Francesco |
---|---|
Editore | Publistampa Edizioni |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1 - BIOLOGIA Concetti morfologici e funzionali dell'ape pag. 13 La società delle api e la sua organizzazione pag. 23 Sequenza fotografica che descrive la nascita di un'ape pag. 44 Abbattimento della temperatura pag. 60 Produzione del calore pag. 62 Danza circolare pag. 71 Danza dell'addome pag. 72 La sciamatura-pag. 89 2 - AVVERSITÀ Acariosi pag. 97 Varroasi pag. 99 Tropilaelaps clareae pag. 105 Noscmiasi pag. 106 Amebiasi-__—pag- 107 Micosi-—-__pag. 108 Virus_pag. 109 Paratifosi----—_pag. 110 Peste americana 110 Peste europea pag. 114 Parapeste-____pag. 116 Covata a sacco . pag. ] 16 Sostanze vegetali tossiche e disturbi digestivi delle api pag. 117 Antagonisti delle api pag. 119 Cinghiale-_pag. 119 Orso 119 Topo campagnolo- pag- H9 Gruccione-—Pag- 119 Averla-—-pag- 120 Cinciallegra pag- 120 Indicatore pag. 120 Rana pag. 120 Ragno pag- 120 Tarma piccola della cera (Achroia grisella) Tarma grande della cera (Galleria mellonella) Sfinge testa di morto (Acheronzia atropos) Vespa comune _ pag. 122 Formica 123 Insetti meloidi Trichodes Potoria Dermestes lardarius Aethina tumida Mantide religiosa (Mantis religiosa) Libellula Pidocchio o pulce delle api (Braula cocca) Senotainia tricuspis Uomo-—- 3 - ALLEVAMENTO Ricoveri: bugni e arnie razionali Arnie razionali Accessori dell'arnia Artrezzatura dell attività apistica Ulteriori attrezzature dell'attività apistica Localizzazione dell'apiario Linee guida per una corretta visita dell'alveare Unione delle famiglie- Travaso delle famiglie- Lorfanità della famiglia Marcatura della regina |
Questo libro è anche in: