L'annale Irsifar 1996. Istituto romano per la storia d'Italia dal Fascismo alla Resistenza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843010424
- Editore
- Carocci
- Collana
- Fuori collana487
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1997
- Pagine
- 160
Disponibile
19,20 €
Maggiori Informazioni
Autore | Irsifar |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 1997 |
Tipologia | Libro |
Collana | Fuori collana487 |
Num. Collana | 10 |
Lingua | Italiano |
Indice | Il ritorno dell'Annale Irsifar Uno storico e la sua generazione: Nicola Gallerano di Mariuccia Salvati Ricerche Presentazione della ricerca: 'La struttura industriale di Roma tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta' Alcune osservazioni su Roma operaia durante il fascismo di Paola Salvatori Stato e industria culturale. La cinematografia romana dalla crisi del '29 alla caduta del fascismo di Simone Misiani Roma città industriale' Il dibattito tra Democrazia Cristiana e Partito comunista (1945-1959) di Grazia Pagnotta Didattica La questione nazionale in Italia della Sezione didattica dell'Irsifar Studiare/insegnare il Novecento di Annabella Gioia, Gemma Luzzi Multimedialità Divulgazione scientifica e fruibilità didattica: due aspetti dell'ipertesto sulla Resistenza di Marco De Nicolò Frontiera della storiografia e identità nazionale nell'ipertesto sulla Resistenza di Bruno Tobia Iniziative svolte nel 1996-97 Il processo Priebke: una sentenza senza memoria di Annabella Gioia Le altre iniziative |
Questo libro è anche in: