Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'animatore turistico. Guida pratica per essere un professionista

ISBN/EAN
9788856838091
Editore
Franco Angeli
Collana
Manuali
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
128

Disponibile

18,00 €
La figura dell'animatore turistico è sempre più diffusa nelle strutture di vacanza: dai villaggi alle navi da crociera, dagli alberghi e campeggi ai comprensori territoriali, la sua presenza qualifica l'offerta ed è molto apprezzata dagli ospiti. Si tratta però di un lavoro che non si improvvisa, per il quale è necessaria una buona attitudine alla relazione interpersonale, al lavoro di gruppo, alla organizzazione delle attività e del tempo personale e che quasi sempre richiede solide competenze tecniche o sportive. Una vera e propria professione, che permette di viaggiare in luoghi affascinanti, conoscere persone sempre diverse ed acquisire esperienze che permettono anche interessanti sviluppi di carriera per i talenti migliori. Con un linguaggio semplice e numerosi esempi pratici, il libro: aiuta ad orientarsi nella ricerca di un ingaggio; fornisce suggerimenti su come affrontare il colloquio di selezione e definire il rapporto di lavoro; delinea le caratteristiche dei principali ruoli presenti in una équipe di animazione; chiarisce come progettare un buon programma di animazione adatto al target di ospiti ed alle infrastrutture disponibili; illustra le tecniche di animazione per adulti e bambini e di organizzazione di giochi e tornei sportivi; descrive le più frequenti situazioni di impiego delle attività di animazione. Un testo utile per muoversi con più sicurezza nel mondo dell'animazione turistica.

Maggiori Informazioni

Autore Ferrarese Bruna
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Manuali
Num. Collana 206
Lingua Italiano
Indice Introduzione Le origini del servizio animazione: dal villaggio turistico al villaggio "globale" (Quando, come e perché è nata l'animazione turistica; Diffusione e attualità del "servizio animazione"; La filosofia Club Med; Il punto di vista del Gruppo Samarcanda Animazione) Dall'improvvisazione alla professione (Il profilo attitudinale; Il profilo professionale dell'animatore turistico; Il quadro legislativo; Tipologie di animazione; La formazione degli animatori; Per trovare un ingaggio; Inquadramento contrattuale; Pronti alla partenza: documenti necessari) I "ferri" del mestiere (La banca delle idee; Il taccuino di animazione; Il canzoniere; La valigia dell'animatore) Mai da soli: l'équipe di animazione (Il lavoro in team; Coordinamento animazione; Capo animazione; L'équipe di contatto; L'équipe tecnica; Responsabile attività bambini e ragazzi; Capo sport) Il programma di animazione (Come impostare un'attività;Stesura del programma; La realizzazione del programma; La scaletta; La verifica) Tecniche ed attività di animazione (La cartellonistica; L'organizzazione dei giochi e dei tornei; Tipi di gioco; Gli spettacoli serali; Una scelta sempre vincente: il Musical; Le serate cabaret; L'animazione per bambini e ragazzi; L'animazione "over '65"; I corsi sportivi; I corsi di attività manuali; L'organizzazione di tornei relax e sportivi; Le risorse locali) Dove serve l'animazione (I comprensori territoriali; Gli alberghi; I villaggi albergo ed villaggi turistici; I campeggi; Le aziende agrituristiche; Le navi da crociera) Riferimenti utili Bibliografia di riferimento.
Stato editoriale In Commercio