L'analisi del clima organizzativo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843039029
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
Clima e cultura sono risorse organizzative, ma qualche volta agiscono come vincoli per il cambiamento; soprattutto sono forme intangibili e per questo non facili da definire e identificare. Questo libro propone, in sintesi, le tappe di un percorso di ricerca che ha contribuito a evidenziare con sempre maggiore chiarezza questi concetti. L'attenzione è rivolta, in particolare, ai metodi usati per attuare analisi di clima e di cultura, spiegando in che modo queste analisi siano importanti strumenti per governare le organizzazioni e rendere possibili i cambiamenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Bolognini Bruno |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 244 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Clima e cultura come risorse/ La meteorologia organizzativa/Il software dell’organizzazione/L’innovazione organizzativa/ Le diagnosi di clima e di cultura/Per riassumere… 2. L’ingegneria sociale e il clima organizzativo/ L’ingegneria sociale/Lewin e la teoria del campo sociale/L’eredità lewiniana/Le prime ricerche sul clima/Per riassumere… 3. L’evoluzione dell’idea di clima/Definire il clima organizzativo/Le dimensioni del clima/ Le misure di clima/La validità delle misure e i livelli di analisi/La formazione del clima/ Per riassumere… 4. La cultura d’impresa/L’interesse per la cultura/Significati e valori/I metodi per l’analisi della cultura/Per riassumere… 5. Le conseguenze del clima/Il clima e la cultura/Clima, cultura e risultati organizzativi/ Le regole di condotta e i codici organizzativi/ Per riassumere… 6. La gestione del cambiamento/I problemi del cambiamento/Clima, cultura e cambiamento/Il clima e la gestione strategica delle risorse umane/Per riassumere… / Bibliografia |
Questo libro è anche in: