Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' analisi dei dati qualitativi con Atlas.it. Fare ricerca sociale con i dati testuali

ISBN/EAN
9788854817975
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
120

Disponibile

11,00 €
Questo volume si propone di presentare a studenti e professionisti della ricerca alcune tecniche di analisi dei dati qualitativi, quelle fonti cioè di informazione che non possano essere trattate — direttamente o in prima istanza — mediante le tecniche statistiche di analisi comunemente utilizzate nelle scienze sociali. In particolare, vengono presentate alcune delle procedure efficacemente supportate da uno dei software più diffusi, Atlas.ti (ma molte sono praticabili anche utilizzando altri programmi in commercio, fra i quali i più noti sono NVivo e HyperResearch): dalla preparazione dei documenti, alla codifica di base, alla costruzione di modelli interpretativi più complessi (i network concettuali). Tutte le procedure illustrate nel volume vengono presentate con riferimento al senso che esse assumono nell’ambito del lavoro di ricerca, ma soprattutto sono state puntualmente applicate e discusse con colleghi e collaboratori in varie circostanze, ed in relazione alle imprevedibili (a tavolino) sollecitazioni che la ricerca sul campo sempre propone: tutto ciò allo scopo di illustrare in maniera “realistica” il lavoro di analisi, così come esso funziona.Agnese Vardanega (1966), professoressa associata di Metodologia e tecnica della ricerca sociale presso l’Università degli Studi di Teramo, si occupa di logica dell’indagine sociale e tecniche di raccolta ed analisi delle informazioni, con particolare riferimento allo strumento dell’intervista. Ha pubblicato — fra le altre cose — Strumentalismo, indicatori e ricerca sociologica, Euroma–La Goliardica, 1997; Crescere in provincia. Racconti di percorsi verso l’adultità, Franco Angeli editore, 2004. Recentemente, ha contribuito con i capitoli “Il disegno dell’indagine”, “L’intervista semidirettiva” e “Dall’organizzazione delle informazioni alla matrice dei dati” al manuale Ricerca applicata. Dal progetto dell'indagine alla costruzione degli indici (a cura di L. Cannavò e L. Frudà), Carocci, 2007.

Maggiori Informazioni

Autore Vardanega Agnese
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg