L'amore imperfetto. Perché i genitori non sono sempre come li vorremmo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815239921
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 217
Disponibile
14,00 €
Madri accoglienti o intrusive, distanti o iperprotettive, madri fredde o incoraggianti, madri che sbagliano: amor di madre o «mal di madre»? Le madri possono essere molto diverse da come ce le aspetteremmo: possono assicurare il benessere psicologico dei figli ma anche arrecare loro gravi danni psicologici, o addirittura essere così violente da ucciderli. Come mai? E i padri? Padri autorevoli, autoritari, assenti, padri «mammo». Quanto è cambiato questo ruolo nel corso della storia? E come mai è così diverso da quello materno? Due storie parallele nella loro complessità che l’autrice scandaglia a partire da fattori evoluzionistici che ci fanno capire cosa può rendere ambivalente l’amore dei genitori. Tra letteratura, cinema, mitologia e cronaca, ancora una volta le vicende storiche e culturali affondano nella biologia.
Maggiori Informazioni
Autore | Attili Grazia |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Intersezioni |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione I. L'amore genitoriale II. Cure parentali e l'effetto costi riproduttivi III. L'incertezza di paternità IV. L'amore e la divisione dei ruoli V. Madri poliedriche VI. Mal di madre e il paradosso dell'evoluzione VII. Padri darwiniani Conclusioni Riferimenti bibliografici Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: