L' Amore. Con Espansione Online. Per I Licei E Gli Ist. Magistrali Scuole Superiori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788824479974
- Editore
- Simone Per La Scuola
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 192
Disponibile
7,50 €
Il tema dell'amore assume un ruolo centrale nella produzione poetica di Catullo e degli Elegiaci, Tibullo, Properzio e Ovidio. L'amore cantato è passione sfrenata, irrazionale, paralizzante. È una donna, libera, inaffidabile, crudele e distante che scatena questa passione.
In particolare è un amore-odio come quello famoso di Catullo per Clodia, libera e fedifraga; è un amore infelice come quello cantato dagli Elegiaci per la domina indigna, prepotente, avida di potere, distruttiva. A questa donna il poeta innamorato è consapevolmente sottomesso e accetta per lei di vivere una vita dissipata. Ma è proprio questa vita a dare le sensazioni intense e travolgenti da cui nasce l'ispirazione poetica e la ragione stessa del vivere.
Maggiori Informazioni
| Autore | Catullo G. Valerio; Sannia G. C. |
|---|---|
| Editore | Simone Per La Scuola |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Latino |
| Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in:
