Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'amore che cura. Guida alla relazione d'aiuto

ISBN/EAN
9788846480408
Editore
Franco Angeli
Collana
Self-help
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
112

Disponibile

15,50 €
In un mondo dominato dalla fretta, dalla competizione socio-economica e dalla perdita del contatto umano è alto il rischio di vivere sotto il segno della solitudine, del sospetto, della paura. E sempre più frequente si fa strada, di conseguenza, il desiderio di essere protetti e aiutati. Ma, come bene illustra questo volume, non è sempre necessario essere psicoterapeuti, assistenti sociali o counselor per saper dare, e ricevere, sostegno e amore: a volte, una parola o uno sguardo caldo bastano per stabilire rapporti forti, di scambio solidale, che infondono la voglia di andare avanti, di vivere, e di tornare a combattere. Ma come, quando e perché nascono, si sviluppano e si consolidano le relazioni di aiuto? Queste sono le domande a cui il volume vuole dare risposta, attraverso una ricca casistica di esempi concreti tratti dall’esperienza, la loro discussione ed un utile apparato di “esercizi” per focalizzare attitudini e atteggiamenti. Riflettendo su cosa voglia dire amare, sugli elementi – come il carisma, la sincerità o l’empatia – che intervengono in una relazione d’aiuto, e su come quest’ultima possa diventare terapeutica, gli autori indagano il rapporto helper-fruitore suggerendo al lettore come imparare ad aiutare ed ad essere aiutato. Perché “l’amore... curi”.

Maggiori Informazioni

Autore Lazzari Carlo; Masino Maria Angela
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Self-help
Num. Collana 48
Lingua Italiano
Indice Cristiana Dobner, Prefazione Il piano dell’opera Che cosa vuol dire amare (La coppia helper-fruitore; Lo sviluppo personale; Puoi conoscere profondamente cose o persone solo se le ami; Amare significa trasmettere gioia; Amare significa essere presenti; Amare significa infondere speranza; Amare significa trasmettere un atteggiamento fiducioso; Amare significa identificarsi; Amare significa sentirsi legati) Che cosa è la relazione d’aiuto (Che cosa è la relazione d’aiuto; Che cosa esprime la relazione d’aiuto; Che tipo d’amore c’è nella relazione d’aiuto; Che cosa sono le carezze; Che cosa vuole dire amare; Che cosa ti porta a scoprire le tue risorse; Che cosa puoi fare per aumentare la tua autostima; Che cosa porta gli altri ad accrescere la propria fiducia; Che cosa è la figura e lo sfondo; Che tipo di @more passa on-line; Che cosa sono i “miti” nella relazione d’aiuto; Che cosa è l’accettazione incondizionata degli altri) Gli strumenti della relazione d’aiuto (Come puoi riconoscere l’amore vero; Come dichiarare il tuo affetto ad altri; Come intensificare la tua relazione con gli altri; Come aumentare la tua empatia; Come evitare delusioni nella relazione; Come evitare una crisi nella relazione; Come riconoscere le crisi degli altri; Come puoi coltivare la sincerità; Come puoi acquistare più carisma; Come riconoscere le fasi della relazione d’aiuto; Come innamorarti degli altri; Come utilizzare lo humour nella relazione d’aiuto; Come essere spontaneo nella relazione d’aiuto) Perché la relazione d’aiuto è terapeutica (Un nuovo modo per considerare le relazioni di sostegno; Perché occorre amarsi per conoscersi; Perché viene prima il legame e poi l’amore; Perché lo spirito di gioco facilita il legame; Perché puoi prendere le relazioni alla leggera; Perché è meglio amare anziché essere amato; Perché ti senti più sereno solo quando ami; Perché non potresti vivere senza amare gli altri; Perché è più facile amarsi che detestarsi; Perché l'amore velocizza le relazioni; Perché l’amore libera il tempo; Perché amare riduce la solitudine) Bibliografia e suggerimenti di lettura
Stato editoriale In Commercio