Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'America Latina fra Pio XII e Paolo VI. Il cardinale Casaroli e le politiche vaticane in una chiesa che cambia

ISBN/EAN
9788815110343
Editore
Il Mulino
Collana
Santa sede e politica nel novecento
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
328

Disponibile

27,80 €
Dal 1950, anno in cui divenne minutante nella segreteria di Stato vaticana, fino al 1990, quando rinunciò alla carica di segretario di Stato, l'interesse umano e diplomatico del cardinale Casaroli per l'america latina non venne mai meno, e le chiese latinoamericane non scomparvero mai dall'orizzonte del principale regista della Ostpolitik vaticana. Questo volume parla dunque di un "filo rosso" che si snoda dalla metà degli anni Cinquanta, quando, in qualità di collaboratore di monsignor Samoré, ne accompagnò l'impegno per l'organizzazione della prima conferenza generale dell'episcopato latinoamericano a Río de Janeiro, agli ultimi decenni del secolo scorso, quando intraprese importanti viaggi a Cuba, in Brasile, Messico, Argentina, Guatemala. In questo itinerario Casaroli fa l'esperienza di una chiesa che assume sempre più coscienza di un'unità che trascende gli orizzonti nazionali, e che negli anni tra il concilio Vaticano II e la conferenza di Medellín del 1968 vede mutare progressivamente il proprio volto. Una chiesa che ha mostrato un'originale vitalità ecclesiologica, e dalla quale Agostino Casaroli si è sempre lasciato interpellare con intelligenza e disponibilità.

Maggiori Informazioni

Autore Melloni Alberto; Scatena Silvia
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Santa sede e politica nel novecento
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: