Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'ambiguo primato. L'Europa e il Rinascimento italiano

ISBN/EAN
9788843029389
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature carocci
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
352

Disponibile

28,40 €
Nell'epoca della costruzione dell'Europa unita è essenziale riflettere sulle radici culturali che accomunano i diversi Stati che ne fanno parte. Pensare l'identità del cittadino europeo significa innanzitutto accettare e condividere una tradizione sovranazionale e comunitaria così da sostenere un'idea più matura di tolleranza e reciproca comprensione. Alle origini di questa composita tradizione di comportamenti culturali c'è l'Italia del XVI secolo, che ha rappresentato per le classi colte di tutta Europa il paese da cui trarre modelli e stili da imitare. Non solo per la letteratura, ma anche per il pensiero politico e la storiografia, la scienza e la filosofia, il teatro e la musica, il Rinascimento italiano ha significato una grande rivoluzione, perch ha fondato un assetto intellettuale complessivo, a salvaguardia della libertà creativa dell'individuo e della civiltà nel vecchio continente. Questo libro analizza la diffusione della cultura italiana in Europa nel Cinquecento, tracciando un quadro globale in cui anche i paesi dell'Est sono sottoposti a una rigorosa indagine storica.

Maggiori Informazioni

Autore Sberlati Francesco
Editore Carocci
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature carocci
Num. Collana 39
Lingua Italiano
Indice 1.L'Europa guarda all'Italia. Gli osservatori stranieri/ 2.Le corti italiane e l'Europa nel XVI secolo/ 3.Grammatica e retorica. La lingua italiana all'estero/ 4.L'industria tipografica italiana e l'editoria europea/ 5.I classici italiani. Fortuna e traduzioni/ 6.I moderni/ 7.Il pensiero politico e la storiografia/ 8.Filosofia e scienza/ 9.La musica e il melodramma/ 10.I paesi dell'Est/ Bibliografia
Questo libro è anche in: