Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Ambiente A Scuola. Processi Formativi E Approcci Metodologici

ISBN/EAN
9788846449467
Editore
Franco Angeli
Collana
Scienze della formazione
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
176

Disponibile

16,50 €
La didattica dell'ambiente vista attraverso lo sviluppo dei processi cognitivi è suggerita da ipotesi operative nel campo della scuola dell'infanzia e della scuola elementare. I concetti e le teorie che costituiscono l'oggetto essenziale della didattica ambientale sono il contenuto di una programmazione per livelli di età che tiene conto dei rapporti di continuità e discontinuità. Dalle teorie ingenue e dalle concezioni errate alla comprensione dei concetti e dei modelli di spiegazione: questo il percorso che si propone attraverso la gradualità dei processi cognitivi, la programmazione del progetto educativo e le finalità generali della scuola. Rossella persi insegna educazione ambientale all'università degli studi di urbino.

Maggiori Informazioni

Autore Persi Rosella
Editore Franco Angeli
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Scienze della formazione
Num. Collana 25
Lingua Italiano
Indice Introduzione Curricolo e Programmazione (Curricolo; Programmazione educativa e programmazione didattica) Ambiente: ambiguità e ambivalenze concettuali (Diversi approcci nella definizione del concetto di ambiente; Ambiente ed educazione; Educazione ambientale o ambiente educativo?; Ambiente come spazio per l'avventure; Educazione ambientale e società; Educazione ambientale: i documenti internazionali) La continuità nel campo dell'educazione ambientale (Continuità-discontinuità: una difficoltà teorica e didattica; Finalità dell'educazione ambientale e mutamento dei paradigmi epistemici; Educazione ambientale: perché partire dalla scuola dell'infanzia; Dalla scuola d'infanzia alla scuola elementare; Dalle finalità agli obiettivi) Educazione ambientale nella scuola dell'infanzia (Premessa; L'educazione ambientale negli Orientamenti della scuola dell'infanzia; Il carattere trasversale dell'educazione ambientale; Criteri orientativi della programmazione; Programmare un progetto di educazione ambientale; Sviluppo dell'intelligenza ed educazione ambientale) Educazione ambientale nella scuola elementare (Premessa; L'educazione ambientale nei Programmi didattici della scuola elementare; Riflessione sulle preconoscenze; Alcuni concetti fondamentali per l'educazione ambientale; Elementi di programmazione di un progetto di educazione ambientale; Rapporto tra territorio e scuola nell'educazione ambientale) Imparare dall'ambiente: ipotesi operative (Premessa; Ipotesi operative).
Stato editoriale In Commercio